video suggerito
video suggerito

Ocean Viking, 180 persone in mare da 8 giorni: migranti minacciano di buttarsi dalla nave

Tensione a bordo della nave Ocean Viking, in attesa di un porto di sbarco. “Abbiamo mandato cinque richieste – ha detto Fredric Penard, direttore delle operazioni di Sos mediterranee – alle autorità marittime italiane e maltesi per un porto di sbarco e abbiamo ricevuto solo due risposte negative finora. Che fine ha fatto l’Accordo di Malta per il ricollocamento dei migranti salvati?”.
A cura di Annalisa Cangemi
3.816 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo oltre 8 giorni totali in mare i migranti a bordo della Ocean Viking sono esasperati. Ora alcuni di loro stanno minacciando di buttarsi in mare. E la nave attende ancora un porto di sbarco. Il team di Sos Mediterranee, in cinque giorni, ha salvato 180 persone in quattro diverse operazioni, nelle aree di ricerca e soccorso maltese e italiana. I primi due salvataggi sono avvenuti una settimana fa. A bordo ci sono anche 2 donne, di cui una incinta, e 25 minori, 17 dei quali non accompagnati.

"Abbiamo inviato cinque richieste alle autorità marittime italiane e maltesi per l'assegnazione di un porto di sbarco" hanno detto dal team di Sos Mediterranee. "Finora non abbiamo ricevuto risposte eccetto due, negative. I sopravvissuti hanno detto alle nostre squadre di aver trascorso da due a cinque giorni in mare prima di essere soccorsi dalla Ocean Viking. Ciò significa che alcuni dei 180 sopravvissuti sono in condizioni precarie in mare da più di 8 giorni. Questa situazione è inaccettabile. Dov'è finito l'accordo di Malta del 2019 per il trasferimento delle persone salvate in mare? Gli Stati membri dell'Unione Europea sono consapevoli del fatto che la gente ha continuato a fuggire dalla Libia su imbarcazioni non sicure per tutta la durata della crisi COVID-19 che ha colpito l'Europa in primavera e indipendentemente dall'assenza di navi dedicate alla ricerca e al salvataggio nel Mediterraneo centrale. Non solo la mancanza di capacita' di ricerca e salvataggio per salvare vite umane in mare continua, ma l'UE non riesce a garantire la sicurezza ai pochi che sono stati salvati da una nave di una ONG che cerca di colmare la lacuna del SAR". Molti naufraghi hanno bruciature da sole e carburante e una persona è stata evacuata dalla Guardia costiera italiana.

3.816 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy