Chi sono i candidati alle elezioni in Toscana 2025: nomi e liste alle regionali

Sono tre i candidati alle elezioni regionali 2025 in Toscana: il presidente uscente Eugenio Giani si ricandida e sarà sostenuto da tutto il centrosinistra; il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi (FdI) sarà il candidato del centrodestra; l'ex consigliera comunale fiorentina Antonella Bundu correrà con il sostegno di Rifondazione comunista, Potere al popolo e Possibile nella lista Toscana rossa. I seggi saranno aperti domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15.
Nelle due settimane prima del voto è vietato pubblicare nuovi sondaggi, ma gli ultimi resi noti prima del silenzio elettorale vedevano favorito il centrosinistra, con Giani in vantaggio di circa 18 punti su Tomasi. Alle elezioni regionali in Toscana si vota tracciando una X sul nome del candidato presidente, sul simbolo di una lista, oppure su entrambi. È possibile esprimere il cosiddetto voto disgiunto: si può votare per un candidato presidente e poi per una lista diversa da quelle che lo sostengono.
Eugenio Giani

Eugenio Giani, nato il 30 giugno 1959 a Empoli, è in politica dal 1990 quando fu eletto consigliere comunale a Firenze con il Psi. Svolse quel ruolo per venticinque anni, facendo anche l'assessore in più occasioni e entrando nel Partito democratico alla sua nascita. Nel 2015, candidato alle regionali, venne scelto come presidente del Consiglio regionale. Nel 2020 si candidò come presidente di Regione e vinse con il 48,6% dei voti contro il 40,5% di Susanna Ceccardi (centrodestra) e il 6,4% di Irene Galletti (M5s). In queste elezioni è sostenuto da:
- Partito democratico
- Movimento 5 stelle
- Alleanza Verdi-Sinistra
- Casa riformista (Italia viva, +Europa, Psi, Pri)
Alessandro Tomasi

Alessandro Tomasi, nato a Pistoia il 18 settembre 1979, è sindaco della città dal 2017. Già attivo in politica in gioventù, venne eletto consigliere comunale a Pistoia nel 2007 con Alleanza nazionale. Nel 2012 fu poi rieletto, questa volta con il Popolo della libertà. Nel 2013 si candidò alle elezioni politiche con il Pdl, ma non fu eletto. Lo stesso anno, passò a Fratelli d'Italia. A Pistoia venne eletto nel 2017 come primo sindaco di destra della storia della città, battendo al ballottaggio il sindaco uscente Samuele Bertinelli. Nel 2022 arrivò poi il secondo mandato, al primo turno, con il 51,5% dei voti. In queste elezioni è sostenuto da:
- Fratelli d'Italia
- Forza Italia
- Lega
- Noi moderati
- È ora! Lista civica per Tomasi presidente
Antonella Bundu

Antonella Bundu, che si definisce "una donna nera, fiorentina e di sinistra", è nata a Firenze nel 1969. La sua prima esperienza nella politica istituzionale è arrivata nel 2019, quando si è candidata sindaca di Firenze per Sinistra progetto comune. È stata consigliera comunale fino al 2024. Suo padre era un architetto originario della Sierra Leone, dove Bundu visse dal 1972. Dal 1989 a Firenze studiò da interprete e traduttrice facendo diversi lavori. Nel 2004, dopo aver avuto una figlia, iniziò a lavorare come impiegata in uno studio di architettura. Bundu si è fatta notare dai media, in campagna elettorale, anche per una risposta ironica ad alcuni attacchi razzisti subiti. È sostenuta da una sola lista, che unisce i partiti Rifondazione comunista, Potere al popolo e Possibile:
- Toscana rossa