video suggerito
video suggerito

Vomero, le giostre dei bimbi dei giardinetti di via Jannelli ancora rotte dopo due mesi

Ancora rotte le giostre dei bimbi ai giardinetti di via Jannelli. Transennate con i nastri arancioni. Flores e Culiers (Fi): “Abbandonato al degrado, si intervenga subito”
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

I giardini "Ennio Antonini" di via Jannelli, al Vomero, versano ancora in uno stato di degrado e abbandono. A distanza di circa due mesi dalla denuncia dei consiglieri municipali Francesco Flores e Antonio Culiers (Fi), della V Municipalità Vomero-Arenella, le giostrine dei bimbi sono ancora rotte e inagibili, transennate con il nastro arancione. "Mentre il parco – sottolineano i due esponenti azzurri – è sommerso dalle foglie cadute dagli alberi, che, evidentemente, nessuno raccoglie. Non a caso nell'indice sulla Qualità della vita nel 2025, Napoli è 104esima nella classifica del Sole 24 Ore: è agli ultimi posti per la qualità della vita dei bambini. Tra i peggiori parametri analizzati e che fanno sprofondare Napoli nei bassifondi della classifica, ci sono la mancanza di verde pubblico attrezzato per i bambini".

Immagine

Le aree verdi di via Jannelli, nate per offrire un piccolo spazio di svago ai residenti e ai più piccoli, oggi appaiono sporche, trascurate e pericolose, come mostrano le foto dei consiglieri. I giochi per bambini sono rotti o danneggiati, la pavimentazione ricoperta dal fogliame non raccolto. Molti cittadini lamentano la mancanza di interventi da parte del Comune e segnalano che da mesi l’area non viene pulita né curata come dovrebbe. "Un tempo era un punto di ritrovo per famiglie e bambini del quartiere – racconta una residente – ora invece è diventato un luogo abbandonato".

Tra i problemi del capoluogo campano ci sono proprio la carenza di verde pubblico attrezzato, la mancanza di aree gioco sicure e la scarsa manutenzione delle strutture dedicate all’infanzia. Il Parco Viviani, al Corso Vittorio Emanuele è chiuso da un mese per manutenzione, senza una data certa per la riapertura. Il Parco Mascagna ha chiuso la settimana scorsa per il taglio di 3 alberi. I cittadini chiedono all'amministrazione di investire di più in spazi pubblici curati, accessibili e davvero a misura di bambino.

Immagine
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views