video suggerito
video suggerito

Villa Comunale Napoli, l’obelisco lesionato recintato dopo la denuncia di Fanpage.it

Recintato e messo in sicurezza l’obelisco della meridiana in Villa Comunale a Napoli, sul quale negli scorsi giorni erano emerse delle lesioni. Il supporto della sfera metallica posizionata in cima alla colonna, infatti, appariva pericolosamente incrinato, come riportato da Fanpage.it. Antonio Pariante: “Dopo le segnalazioni per fortuna l’opera è stata messa in sicurezza”.
A cura di Pierluigi Frattasi
84 CONDIVISIONI
Immagine

Recintato e messo in sicurezza l'obelisco della meridiana in Villa Comunale a Napoli, sul quale negli scorsi giorni erano emerse delle lesioni. Il supporto della sfera metallica posizionata in cima alla colonna, infatti, appariva pericolosamente incrinato, come riportato da Fanpage.it. Il caso era stato segnalato dall’architetto Antonella Pane, dell’associazione Progetto Napoli, che ha scattato anche delle fotografie. Al suo allarme si è unito anche il Comitato Santa Maria di Portosalvo, tramite Antonio Pariante: "Dopo la denuncia – spiega Pariante – la zona è stata messa in sicurezza. Ora cercheremo di capire con la Municipalità e il Comune cosa intendono fare per salvare questa importante opera d'arte".

L’obelisco della meridiana di Gasse della Villa Comunale è costituito da una colonna di piperno di 15 metri di altezza. Negli scorsi giorni è stata rilevata sulla sommità una profonda lesione. La sfera sembra anche leggermente inclinata su un lato, come se potesse cadere da un momento all’altro. "Abbiamo rilevato la lesione sull'obelisco della meridiana – ha spiegato l'architetto Antonella Pane a Fanpage.it – nel corso di un sopralluogo fatto questa mattina, martedì 27 aprile 2021, attorno alle ore 11, nella Villa Comunale. L'ho segnalato in via informale alla I Municipalità, ma segnaleremo la questione anche al Comune di Napoli, che ha competenza sulla Villa Comunale. La nostra associazione fa periodicamente dei sopralluoghi fotografici sui beni storici monumentali pubblici. Nello specifico, nel caso dell'obelisco si tratta di una sfera metallica che sormonta la struttura di piperno ubicata nella parte della Villa verso piazza della Repubblica".

L'obelisco della meridiana, in origine gnomone della meridiana, è uno degli obelischi di Napoli. È collocato all'interni della Villa Comunale di Napoli, sul lungomare di Chiaia, ed è una delle circa trenta antiche meridiane di Napoli. Tra le altre figurano quella della Chiesa dei Girolamini, del complesso della Basilica della Santissima Annunziata Maggiore e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann). L’obelisco fu realizzato da Stefano Gasse durante il periodo dei lavori di ampliamento del giardino Settecentesco. L’opera è costituita interamente di piperno e alta circa 15 metri, quasi quanto un edificio di quattro piani.

Ripristinato l'obelisco venerdì 30 aprile

La meridiana è stata poi ripristinata nella giornata del 30 aprile 2021. Soddisfazione della associazione Progetto Napoli e del Comitato Portosalvo per il recupero da parte degli enti preposti. “Un fatto più unico che raro – commenta Antonio Pariante – nella disastrosa situazione della Ex Villa Reale di Napoli per la quale ci auguriamo si possa ancora salvare il salvabile”.

(articolo aggiornato il 30 aprile 2021)

84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views