Crollano i pali elettrici, si ferma la Circumvesuviana: passeggeri costretti a piedi sui binari

Guasto alla Stazione di Porta Nolana della Circumvesuviana: soppressi tutti i treni della linea Volturno da Napoli a Torre del Greco, via Centro Direzionale, e viceversa, e della tratta Napoli-Volla, sulla Linea per Baiano. Sono crollati i pali dell'alimentazione elettrica a piazza Garibaldi. I passeggeri del treno partito da Baiano, fermatosi per avaria a poche centinaia di metri dalla fermata di Garibaldi, sono stati costretti a scendere sui binari e a raggiungere a piedi la stazione.
I tecnici Eav sono al lavoro per verificare la causa del cedimento, che potrebbe essere legata alle forti raffiche di vento per il maltempo, e per ripristinare nel più breve tempo possibile la circolazione. L'Eav, l'Ente Autonomo Volturno, ha infatti comunicato che "i treni della linea Volturno-Torre del Greco via Centro Direzionale e viceversa, causa interruzione per guasto alla linea aerea di Napoli, sono tutti soppressi fino a contrario avviso" e che "in seguito all'interruzione della tratta Napoli-Volla, è stato istituito il servizio di bus sostitutivo, effettuando fermate intermedi".

Interrotta la linea Napoli-Baiano, passeggeri sui binari
Non si conoscono ancora, al momento, i tempi per il ripristino. Già in mattinata si erano verificati i primi sulla linea per Baiano, che collega Napoli al Nolano. Quindi, un guasto tecnico alla stazione di Napoli Porta Nolana ha provocato la cancellazione di diverse corse e ritardi in partenza dal capoluogo campano pari a circa 20 minuti rispetto agli orari programmati. Inoltre Eav ha fatto sapere che "causa problemi tecnici nella stazione di Napoli Nolana dalle ore 11 circa è interrotta la tratta ferroviaria Napoli-Volla sulla linea Napoli-Baiano. Il servizio ferroviario si effettua sulla tratta Volla-Baiano e viceversa". I disservizi di oggi potrebbero essere legati al maltempo che ha investito la provincia di Napoli.
I passeggeri del treno partito da Baiano e diretto a Napoli, fermatosi per avaria, dopo momenti di concitazione, dovuti sia al disagio sia al caos creato dalle multe in corso, sono costretti ad abbandonare il treno tramite l'uso di un'unica scaletta. Tra i passeggeri sono presenti anche persone anziane. I viaggiatori hanno dovuto percorrere un centinaio di metri a piedi sui binari per raggiungere la stazione, poi sono saliti da soli sulla banchina rischiando di farsi male. Era già accaduto sabato scorso, quando un treno, per un'avaria improvvisa, si è fermato poco dopo la stazione di Brusciano e i passeggeri, tra cui anziani e disabili, sono stati costretti a tornare a piedi sui binari.