video suggerito
video suggerito

Tutte le scuole chiuse a Napoli per allerta meteo arancione domani 25 novembre: chiusi anche gli asili

Scuole chiuse a Napoli di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, domani, martedì 25 novembre, per l’allerta meteo arancione. L’ordinanza del sindaco Manfredi.
A cura di Pierluigi Frattasi
50 CONDIVISIONI
Immagine

Scuole chiuse per allerta meteo arancione a Napoli città domani, martedì 25 novembre. Chiuderanno tutti gli istituti di ogni ordine e grado, sia pubblici che privati. Lo ha deciso il sindaco Gaetano Manfredi, che ha firmato l'ordinanza nella giornata di oggi, dopo l'avviso della Protezione Civile che ha innalzato il livello di allerta per maltempo in Campania a partire dalla mezzanotte di oggi. Chiusi anche i parchi e i giardini pubblici, nonché i cimiteri comunali. Molte scuole, è bene precisare, erano già chiuse perché sede di seggio elettorale. Ma non tutte. Le scuole dove si è votato, su disposizione dell'Asl Napoli 1 Centro, che ha fissato il calendario delle sanificazioni, riapriranno mercoledì 26 novembre, dopo 6 giorni di chiusura. I plessi sono stati consegnati, infatti, giovedì pomeriggio, per l'allestimento degli 883 uffici elettorali. L'annuncio è del sindaco Gaetano Manfredi nel corso di un intervento Tv dal Comitato elettorale di Roberto Fico. Lo Stadio Maradona sarà aperto.

Molti comuni in Campania hanno assunto già la stessa decisione. Tra questi, Torre del Greco e Castellammare di Stabia. I motivi sono legati al fatto che le previsioni determinano la probabile impraticabilità delle strade con conseguenti difficoltà e pericolo per il transito veicolare e pedonale e sconsigliano la frequentazione di luoghi, come i cimiteri, scuole, parchi e giardini, nei quali il vento forte rende più probabile la caduta di piante, rami o altri oggetti.

L'ordinanza delle scuole chiuse a Napoli

Ordinanza contingibile e urgente per la tutela della pubblica incolumità firmata dal sindaco Gaetano Manfredi dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (pubbliche e private), che non siano sede di seggio elettorale, compresi gli asili nido, per la giornata di martedì 25 novembre 2025, causa avverse condizioni meteo.

Immagine

Dichiarano Agostino Anselmi e Giuseppe Ratti della CISL fp, Annibale De Bisogno e Ida Grassia Uil fp:

"Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ancora una volta ha voluto testimoniare la sua grandissima attenzione e sensibilità ,per la sicurezza dei bambini e non solo .Infatti ha firmato l'ordinanza sindacale che dispone la chiusura di tutti gli asili e di tutte le scuole di ogni ordine e grado .Sono giorni che le condizioni meteorologiche creano diverse problematiche di mobilita e dissesti in città ,per cui tenere la chiysura delle scuole è una misura di sicurezza opportuna a partire dai bambini. L'ordinanza è necessaria in queste condizioni".

Chiusi i cimiteri a Napoli

Con un'altra ordinanza sindacale, il Comune ha disposto per la giornata di martedì 25 novembre 2025 , su tutto il territorio cittadino, la chiusura dei cimiteri, anche privati. Sarà interdetto l’accesso ai parchi, alle spiagge, al pontile Nord di Bagnoli e agli impianti sportivi all’aperto. È consentito esclusivamente l’accesso alla sala deposito dell’ipogeo comunale – Cimitero Nuovissimo – delle urne cinerarie e dei feretri nelle more delle relative operazioni di polizia mortuaria, nonché l’accesso ai preposti alle operazioni di sigillatura dei feretri medesimi ai fini del relativo trasporto all'estero. È consentito, infine, l'accesso alle maestranze della Società Edison e alle ditte di manutenzione edile aggiudicatarie degli appalti inerenti alle aree cimiteriali ove ciò si rendesse necessario.

50 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views