video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Nuovo terremoto ai Campi Flegrei, scossa 2.0 alle 19.57 sabato 15 novembre

La scossa alle 19.57 di oggi, non si registrano danni a persone o cose: l’epicentro a poca distanza dalla costa, all’altezza di via Napoli a Pozzuoli.
A cura di Giuseppe Cozzolino
4 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nei Campi Flegrei alle 19.57 di oggi, sabato 15 novembre. La scossa è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, poco al largo da via Napoli, il litorale di Pozzuoli, nel cuore della maxi caldera dei Campi Flegrei. Non si registrano danni a persone o cose. Il sisma si è prodotto alle 19:57 ora locale italiana, ad una profondità di 3.3 chilometri, quindi molto vicino alla superficie.

Il Comune di Pozzuoli ha fatto sapere che "l’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.0 ± 0.3, localizzato nel del Golfo di Pozzuoli, all’altezza di Via Napoli". In molti hanno segnalato il terremoto anche sui social, avvertito da un boato poco prima della scossa stessa. Un fenomeno che sembrerebbe causato dal bradisismo, come la quasi totalità delle scosse che si registrano ormai quotidianamente in area flegrea.

L'ultimo sciame si era concluso nel pomeriggio di oggi, dopo che era iniziato alle prime luci dell'alba. Sciami sismici che avvengono regolarmente nell'area dei Campi Flegrei. Appena qualche giorno fa, il bollettino settimanale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aveva riportato un nuovo aumento della velocità di sollevamento del suolo, che era arrivato a 2,5 centimetri al mese: un aumento, spiega l'Ingv, di mezzo centimetro rispetto alla settimana precedente e particolarmente vicino alla massima velocità registrata ad inizio 2025, quando raggiunse i tre centimetri di sollevamento al mese nel punto di massima deformazione.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views