video suggerito
video suggerito

Scuole chiuse per allerta meteo arancione domani 25 novembre, la lista dei Comuni in Campania

Scuole chiuse in molti comuni della Campania per allerta meteo arancione domani martedì 25 novembre: si tratta degli istituti pubblici e privati, non ancora chiusi perché seggio elettorale.
A cura di Pierluigi Frattasi
29 CONDIVISIONI
Immagine

Scuole chiuse sia pubbliche che private domani in molti Comuni della Campania, a seguito dell'avviso di allerta meteo arancione diramato dalla Protezione Civile regionale. Si tratta ovviamente dei plessi scolastici che non sono già chiusi perché sede di seggio elettorale, quindi anche le scuole private. Le ordinanze sindacali sono state pubblicate in vari comuni della regione. A Napoli chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, compresi gli asili nido. Chiusi cimiteri e parchi. Aperto lo Stadio Maradona. Tra i Comuni coinvolti Torre del Greco, Piano di Sorrento, Meta di Sorrento, Scala, Casamicciola Terme.

Dalla mezzanotte di domani, infatti, martedì 25 novembre, l'attuale allerta meteo gialla diventerà arancione e resterà così per le successive 24 ore. Si prevedono su gran parte della regione pioggia, forti raffiche di vento, mareggiate, e rischio frane. La Protezione Civile della Regione Campania, infatti, ha prorogato e innalzato il livello dell'allerta meteo portandolo ad Arancione su buona parte del territorio campano e, in particolare, sui settori della fascia costiera. L'avviso di allerta arancione sarà in vigore, quindi, dalle 23,59 di oggi, sulle zone 1, 2, 3, 5, 6 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento) si passa all'Arancione fino alle 23.59 di domani. Sulle restanti zone della Campania viene prorogato di ulteriori 24 ore l'attuale livello giallo che al momento è in vigore su tutta la regione.

L'elenco dei comuni che chiuderanno le scuole in Campania

A Torre del Greco il sindaco Luigi Mennella ha emanato l'ordinanza sindacale 86 che ha disposto la chiusura di scuole, parchi e giardini e cimitero. Le previsioni determinano la probabile impraticabilità delle strade con conseguenti difficoltà e pericolo per il transito veicolare e pedonale e sconsigliano la frequentazione di luoghi, come i cimiteri, scuole, parchi e giardini, nei quali il vento forte rende più probabile la caduta di piante, rami o altri oggetti.

A Scala, in costiera amalfitana, le scuole di ogni ordine e grado, incluso il micro nido, resteranno chiuse per l’intera giornata.La misura è adottata in via precauzionale per garantire la massima sicurezza degli studenti, del personale scolastico e delle famiglie ed è formalizzata con Ordinanza Sindacale n. 7/2025.

Di seguito l'elenco dei comuni che chiuderanno le scuole il 25 novembre per allerta meteo:

  • Afragola
  • Amalfi
  • Arzano
  • Aversa
  • Bacoli
  • Brusciano
  • Cardito
  • Casamicciola Terme
  • Casoria
  • Castellammare di Stabia
  • Giugliano in Campania
  • Ischia
  • Maiori
  • Massa Lubrense
  • Meta di Sorrento
  • Mondragone
  • Mugnano
  • Napoli
  • Nocera Inferiore
  • Piano di Sorrento
  • Pozzuoli
  • Procida
  • Qualiano
  • Sant’Agnello
  • Scala
  • Siano
  • Torre del Greco
  • Vico Equense
  • Volla
29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views