Palo buca la galleria della metro di Napoli: “Sono i lavori per il Faro della Regione”. Anm: “Linea 1 sicura, non chiude”

Bucata la galleria della metro Linea 1 all'altezza di Corso Lucci, che collega le stazioni Garibaldi e Centro Direzionale. L'episodio è avvenuto martedì scorso, 23 settembre. A notare il foro sono stati i macchinisti che hanno segnalato l'accaduto alla centrale operativa. L'Anm ha diffidato la Regione Campania. Il foro, infatti, potrebbe essere collegato alle carotaggi – ossia le micro-perforazioni fatte con un palo sottile, del diametro di pochi centimetri – in vista dei futuri lavori per la realizzazione di Napoli Porta Est e del Faro, la nuova sede della Regione Campania voluta dal governatore Vincenzo De Luca.
Anm: la metro è sicura, non chiude
L'incidente, a quanto apprende Fanpage.it, avrebbe causato solo un piccolo buco nella parete della galleria. Non ci sarebbero stati grossi danni. La metro non è mai stata fermata. Sono state eseguite delle prove per verificare la tenuta della stazione, che ne hanno confermato l'agibilità. Oggi è stato convocato un vertice urgente in Comune con Anm e la Regione. Secondo Anm, la metro Linea 1 è sicura e quindi il servizio può proseguire. Le riparazioni del caso saranno effettuate la prossima settimana. Salvo imprevisti nel weekend.
L'allarme di Nino Simeone: "Subito verifiche per la sicurezza"
L'allarme è stato lanciato dal consigliere comunale Nino Simeone, presidente della commissione Trasporti, che ieri, giovedì 25 settembre, ha inviato una richiesta urgente di informazioni su infiltrazioni nella galleria metropolitana tratto Garibaldi–Centro Direzionale. "Sono pervenute allo scrivente alcune segnalazioni – scrive – da parte di cittadini, relative ad episodi di infiltrazioni d’acqua all’interno della galleria della Linea 1, nel tratto compreso tra le stazioni Garibaldi e Centro Direzionale. Si chiede, pertanto, di ricevere con urgenza una relazione sull’origine e sull’entità delle infiltrazioni riscontrate e di sapere se tali episodi possano compromettere la regolarità del servizio metropolitano".
"Da verifiche effettuate, nel tratto sovrastante – scrive Simeone – sarebbero in corso operazioni di carotaggio legate al progetto “Porta Est”, che prevede la costruzione della nuova sede della Regione Campania, il cosiddetto “Faro”. Il sospetto, tutt’altro che trascurabile, è che durante queste operazioni si sia perforato accidentalmente un lato della galleria metropolitana. Se confermato, si tratterebbe di un episodio gravissimo , che avrebbe potuto compromettere la sicurezza dei passeggeri e che solleva forti dubbi sull’affidabilità di chi oggi gestisce le infrastrutture regionali. Altro che costruire “il Faro” del futuro: qui non riescono nemmeno a fare “un Foro”".