video suggerito
video suggerito

Mercatini di Natale a Napoli 2025, il programma con tutte le strade dove trovarli

I mercatini di Natale 2025 a Napoli: tutte le strade, gli orari e gli articoli in esposizione.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Mercatini di Natale / foto archivio
Mercatini di Natale / foto archivio

A Napoli tornano mercatini e fiere di Natale per il 2025. Presepi, pastori, decorazioni natalizie, dolci tipici e prodotti dell'artigianato partenopeo, come i tradizionali cornetti di porcellana e le statuine di Capodimonte. Piazze, vicoli e strade della città si animano con le casette di legno dove saranno allestite le esposizioni. Ma dove sono i mercatini di Natale più belli? Tra tutti, la Fiera del Presepe e dei Pastori di San Gregorio Armeno, ai Decumani, con le sue botteghe dei maestri artigiani, che si tramandano il mestiere del Presepe Napoletano Seicentesco da generazioni, è sicuramente la più famosa – la cerimonia inaugurale quest'anno si terrà venerdì 14 novembre e sarà dedicata al sassofonista James Senese. Ma ci sono tante altri mercatini di Natale sparsi per la città.

In piazza del Plebiscito dall'8 dicembre, Festa dell'Immacolata, aprirà il Villaggio di Babbo Natale. Altri mercatini saranno in piazza San Pasquale (artigianato, fumetto e collezionismo) e sul Lungomare di viale Dohrn (antiquariato). Tornano le fiere natalizie in piazza Dante e in piazza Mercato. Non ci saranno, invece, a quanto apprende Fanpage.it, a piazza del Gesù. Mentre le luci di Natale a Napoli si accenderanno domenica 16 novembre alle 18,00, con una cerimonia in piazza Municipio.

I mercatini si tengono generalmente da inizio dicembre fino all'Epifania, offrendo un'ampia varietà di prodotti. Ma in alcuni casi, quest'anno, anticiperanno l'apertura a fine novembre. Ecco di seguito i mercatini di Natale più belli di Napoli nel 2025.

I mercatini di Natale a Chiaia e sul Lungomare di Napoli

La I Municipalità Chiaia, Posillipo, San Ferdinando è stata tra le prima ad approvare le aree dei mercatini di Natale 2025. Confermate le piazze degli anni precedenti. Le novità di quest'anno saranno il Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Plebiscito, aperto dall'8 al 21 dicembre 2025, che ospiterà installazioni, animazioni e laboratori, e i mercatini di antiquariato in viale Dohrn, sul Lungomare. Mentre altri mercatini saranno allestiti nelle piazze iconiche di quartiere:

  • piazza del Plebiscito: villaggio di Babbo Natale 8-21 dicembre
  • piazza San Pasquale: fiera dell'artigianato, fumetto, stampe, collezionismo
  • viale Dohrn: fiera dell'antiquariato
  • via Cesario Console: mercatini natalizi
  • Giardini del Molosiglio

Al centro storico mercatini in piazza Dante e piazza Mercato

Nella II Municipalità Avvocata-Montecalvario-San Giuseppe-Porto le fiere natalizie del 2025 non sono state ancora approvate. Ma il bando sarà pubblicato a giorni. Tuttavia, da quanto si apprende, si va verso la conferma delle piazze dell'anno scorso, ad eccezione di piazza del Gesù. I mercatini di Natale saranno, quindi, nelle seguenti strade:

  • Piazza Dante,
  • Piazza Mercato,
  • Largo Berlinguer,
  • Piazza Carità (entrambi i lati),
  • Via Cervantes

I mercatini nella III Municipalità Stella-San Carlo Arena saranno posizionati, invece, nelle seguenti piazze:

  • Piazza Sanità
  • viale del Poggio
  • via Lieti
  • Piazza Gravina
  • piazza Ottocalli
  • viale Colli Aminei
  • via Foria: da angolo palazzo Fuga ad angolo Santa Maria degli Angeli
  • via Bosco di Capodimonte, dalla confluenza con via Miano a quella con Vico Santa Maria delle Grazie
  • piazza Cavour

I mercatini di Natale al Vomero

La V Municipalità che ha competenza sui quartieri Vomero e a Arenella ha approvato già le graduatorie di assegnazione degli stalli dei gazebo per i mercatini di Natale. Saranno aperti tutti i giorni dalle 9 alle 22. Vi si troveranno oggetti di artigianato di vario genere e decorazioni ed addobbi per la casa.

  • piazza degli Artisti: 25 gazebo dal 25 novembre al 5 gennaio (in esposizione prodotti artigianali di qualità, connessi al tema natalizio)
  • parco Mascagna (Via A. Kauffmann (lato inferiore)/P. Bertini (area pedonale limitrofa al parco Mascagna)/Via Sebastiano Conca (lato inferiore): 41 gazebo dal 20 novembre al 7 gennaio: (artigianato, articoli natalizi, alberi di Natale, vischio, pungitopo, agrifoglio, candele e altri addobbi natalizi).
  • Piazza Muzii: 6 gazebo (artigianato di qualità, articoli natalizi, alberi di Natale, vischio, pungitopo, agrifoglio, candele e altri addobbi).
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views