Maltempo Napoli, alberi crollati da Vomero a Fuorigrotta: interventi di polizia locale e pompieri in tutta la città

Alberi crollati a Napoli nella mattinata di oggi in diversi quartieri della città. Le forti raffiche di vento che imperversano dalla notte hanno, infatti, abbattuto diversi grossi fusti. In via Luca Giordano al Vomero, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate, sono intervenuti gli agenti della Polizia locale con una pattuglia sul posto e i vigili del fuoco. Sempre al Vomero è stata chiusa per alberi pericolanti via Saverio Altamura.
Disagi anche nella Zona Ospedaliera, dove in via Antonio Cardarelli, nei pressi dell'ospedale, sono arrivati pompieri e tecnici dell'Enel perché un albero si è abbattuto minacciando i cavi elettrici sottostanti. Un altro intervento congiunto tra vigili del fuoco e caschi bianchi è in corso in via Consalvo a Fuorigrotta, sempre per un albero pericolante. A Ponticelli, in via Callas, all'altezza delle Torri Ge D, un altro albero di grosso fusto pericolante. Sul posto pompieri e municipale. Alberi spezzati dal vento anche in viale Campi Flegrei a Bagnoli.

Sono numerosi gli interventi per incidenti stradali che hanno visto in campo fin da stamattina, martedì 25 novembre, gli agenti della Polizia Locale di Napoli, comandati dal Generale Ciro Esposito, e coordinati dalla centrale operativa guidata dal Comandante Lucio Sarnacchiaro. Per fortuna, nessuno di questi al momento risulterebbe con feriti gravi. La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo arancione in vigore per tutta la giornata di oggi per rischio idrogeologico e per vento forte, nonché per mareggiate.

A Napoli due giorni di disagi per maltempo
Ma i disagi legati al maltempo sono iniziati già nella giornata di ieri. Al Vomero un albero pericolante in via Saverio Altamura ha visto impegnati i caschi bianchi. In via Martucci un altro intervento per una lampada pericolante. In via Manzoni un palo della segnaletica si è incrinato. In via dietro la Vigna a Piscinola-Marianella un albero è caduto in strada. In tutti i casi sono intervenuti gli agenti della municipale e la problematica è stata risolta.
I disagi peggiori, però, si sono avuti in via Francesco Petrarca 115 bis, dove è caduto un muro alle 17,11: sul posto vigili del fuoco, protezione civile, polizia locale e polizia di Stato, e al Parco Carelli. Mentre una voragine ieri mattina si è aperta in via Saverio Gatto, all'altezza della metro, ed è stato necessario chiudere la strada. Fari puntati intanto su Fuorigrotta per stasera, quando allo stadio Maradona si giocherà la partita di Champions Napoli-Qarabag. È possibile che dopo quanto accaduto sabato scorso, con centinaia di auto contromano sulla corsia preferenziale, la Galleria Laziale sia blindata.