Fuga di gas a Napoli, piazza Cavour e via Foria chiuse 6 ore: palazzi evacuati. Riaperte dalle 17,40

Incidente in un cantiere a Napoli oggi, venerdì 26 settembre, attorno alle 12: rotta una condotta principale del gas in piazza Cavour durante i lavori con i mezzi pesanti. La piazza è stata chiusa alla circolazione per circa 6 ore. Interdetta via Foria, all'incrocio con via Duomo, fino alle ore 17,40, quando poi ha riaperto. La città è rimasta divisa in due e il traffico è impazzito. Bloccate le auto provenienti da Capodimonte, Materdei, Arenella e Vomero e dirette verso via Foria e piazza Carlo III. Così come nel verso opposto. Deviate numerose linee bus 182, 184, C56, 147 e 201. Aperte le stazioni metro Museo della Linea 1 e Cavour della Linea 2.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco con varie squadre e la Polizia Locale. L'incidente sarebbe avvenuto, a quanto apprende Fanpage.it, attorno alle ore 12,00 di oggi, venerdì 26 settembre 2025. I pompieri stanno mettendo in sicurezza l'area, per scongiurare che possano innescarsi scoppi o incendi. Mentre la polizia locale ha circoscritto la piazza per evitare che persone non autorizzate possano avvicinarsi.
Via Foria è stata riaperta al traffico attorno alle 17,40. A seguito dei controlli effettuati dai Vigili del Fuoco e della messa in sicurezza dell’area interessata dalla rottura della condotta del gas, via Foria è stata riaperta al transito veicolare e pedonale. Anche le attività commerciali hanno ripreso regolarmente.
Evacuati i palazzi a via Foria
Evacuati i condomini e chiuso il tratto stradale di Via Foria e piazza Cavour per rottura della tubazione principale del servizio di fornitura gas. La situazione è in costante monitoraggio, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco sul posto. Lo riferisce Fabio Greco, presidente della Municipalità 3.
La rilevante perdita di gas ha reso necessaria la chiusura al traffico di Via Foria, nel tratto compreso tra Via Cirillo e Piazza Museo. L'incidente, secondo le prime ricostruzioni, è stato causato da un danneggiamento di una condotta del gas durante l'esecuzione di lavori in corso nell'area. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco e le squadre tecniche di emergenza, che stanno lavorando per mettere in sicurezza l'area e riparare la condotta. A causa della gravità della situazione e per motivi di sicurezza, i Vigili del Fuoco hanno inoltre disposto la chiusura precauzionale degli esercizi commerciali situati lungo Via Foria nell'area interessata.
La chiusura ha immediatamente provocato il caos nel traffico cittadino, con forti ripercussioni sulla circolazione nelle zone limitrofe. Si invitano gli automobilisti a evitare la zona e a seguire percorsi alternativi. Il Comune di Napoli raccomanda alla cittadinanza di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle forze dell'ordine e dei Vigili del Fuoco.
La difesa di Italgas: "Tecnici sul posto, incidente non dovuto a noi"
Con riferimento alla segnalata dispersione di gas in via Foria angolo via Duomo a Napoli, un portavoce Italgas informa che il danneggiamento della condotta è stato provocato da una società terza impegnata in lavori sulla rete elettrica. I tecnici Italgas, prontamente intervenuti sul luogo dell’accaduto, hanno messo in sicurezza l’area e sono al lavoro per completare la riparazione del danno subìto. Durante l’intervento è garantita la continuità del servizio alle utenze coinvolte, ad eccezione di una. Il ritorno alla piena normalità è previsto nel corso della giornata.

Bisognerà attendere prima il completamento delle operazioni di messa in sicurezza della conduttura. Poi, si potrà procedere alla valutazione del danno e all'analisi degli strumenti per riparare la tubatura. Solo dopo, quando si avrà la certezza che la zona sia completamente sicura, si potrà riaprire alla circolazione veicolare. L'incidente sta provocando grossi disagi alla circolazione, considerando che oggi è anche ferma la Funicolare Centrale per manutenzione programmata.
Centro di Napoli nel caos: il percorso dei bus deviati
A seguito dell'incidente sono stati deviate le linee bus dell'Anm 182, 184, C56, 147 e 201. Di seguito le variazioni di percorso:
- Linee 182, 184, C56: in partenza dai rispettivi attestamenti limitano la corsa in piazza Carlo III;
- Linea 147: in partenza dall'attestamento limita la corsa al Museo;
- Linea 201: temporaneamente sospesa.
- La fermata ubicata in piazza Carlo III – Palazzo Fuga 𝐧° 𝟏𝟎𝟏𝟑 è temporaneamente soppressa
