Crisi Covid, ristorante di via Partenope: “Gli incassi del delivery ai miei camerieri cassintegrati”

I camerieri e i cuochi sono in cassa integrazione a causa del coprifuoco per il Coronavirus, per aiutarli il titolare del ristorante destina loro tutti gli incassi delle consegne a domicilio del sabato sera. L'iniziativa è partita da Roberto Biscardi, proprietario del ristorante “I Re di Napoli”, sul Lungomare di via Partenope. “Noi abbiamo 25 dipendenti – spiega Biscardi – che purtroppo in questa fase, a causa della pandemia della Covid19, saranno messi in cassa integrazione. I dipendenti si alterneranno solo la mattina per lavorare. Questa iniziativa nasce per dare sostegno a queste persone e alle loro famiglie. Speriamo che possa essere un contributo utile per offrire loro un piccolo aiuto a superare questo periodo di difficoltà”.
Un modo, insomma, per venire incontro alle necessità dei lavoratori. In questi mesi, purtroppo, anche chi ha beneficiato della cassa integrazione ha spesso dovuto fare i conti con i ritardi nell'erogazione. Per cui le famiglie si sono trovate nella necessità di reperire subito liquidità per poter arrivare a fine mese. “Il settore della ristorazione – aggiunge Biscardi – sta vivendo un periodo di grande sofferenza economica. Molte attività sono in ginocchio a causa delle restrizioni per il Coronavirus. Noi non abbiamo a disposizione Bonus Covid o aiuti di questo tipo per i nostri dipendenti. Così abbiamo pensato di offrire loro l'opportunità di autogestire il servizio di delivery del sabato sera. I nostri dipendenti in cassa integrazione potranno trattenere tutti gli incassi che facciamo con le vendite a domicilio. Tutto il ricavato delle consegne del sabato sarà diviso equamente tra i collaboratori che partecipano a questa iniziativa”.