Bisarca rimane incastrata al passaggio a livello di Parabiago: bloccata la linea Milano-Gallarate

La circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Gallarate è bloccata dalle 11 di questa mattina, martedì 7 ottobre, a causa di un incidente. Al passaggio a livello in prossimità di Parabiago (nella Città Metropolitana di Milano), una bisarca che trasportava diverse auto è rimasta incastrata tra i binari mentre cercava di attraversarli con le sbarre alzate. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e le squadre dei vigli del fuoco, che stanno lavorando per la rimozione del veicolo, ma nel frattempo Trenord ha comunicato che alcuni treni hanno dovuto subire variazioni o cancellazioni.
Stando a quanto appreso finora, l'incidente si sarebbe verificato intorno alle 11 del 7 ottobre al passaggio a livello di Parabiago, dove transitano i treni della linea Milano-Gallarate. Mentre il conducente del mezzo pesante attraversava i binari di via Cesare Battisti, la bisarca sarebbe rimasta incastrata tra le sbarre, che erano regolarmente alzate. Le operazioni di rimozione del veicolo sono ancora in corso e Trenord ha comunicato alle 13 le variazioni e le cancellazioni a cui sono soggetti alcuni treni:
- 25567 – Stabio 11:37 – Malpensa Aeroporto T2 12:50 – ferma in tutte le stazioni da Varese a Gallarate
- 25569 – Stabio 12:37 – Malpensa Aeroporto T2 13:50 – ferma in tutte le stazioni da Gallarate a Varese
- 25570 – Malpensa Aeroporto T2 12:10 – Stabio 13:22 – ferma in tutte le stazioni da Gallarate a Varese
- 2424 – Milano Centrale 12:25 – Arona 13:25 – cancellato
- 2427 – Arona 13:35 – Milano Centrale 14:35 – cancellato
- 10225 – Arona 12:15 – Milano Porta Garibaldi 13:20 – cancellato
- 10226 – Milano Porta Garibaldi 12:40 – Arona 13:45 – cancellato
- 10223 – Arona 11:15 – Milano Porta Garibaldi 12:20 – termina a Gallarate
- 10228 – Milano Porta Garibaldi 13:40 – Domodossola 15:53 – parte da Gallarate