video suggerito
Funerali Papa Francesco

Il terzo giorno dopo la morte di Papa Francesco, 90mila persone nella Basilica per salutare il Pontefice

Si è concluso il terzo giorno dopo la morte di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile 2025 per ictus e arresto cardiaco.

24 Aprile 2025 07:13
Ultimo agg. 24 Aprile 2025 - 23:05
10 CONDIVISIONI
Lunghe file per l'omaggio a Papa Francesco a San Pietro
Lunghe file per l'omaggio a Papa Francesco a San Pietro

Il terzo giorno dopo la morte di Bergoglio. Lunghissime code fuori alla Basilica di San Pietro per l'omaggio a Papa Francesco, più di 90mila fedeli si sono recati a Roma da ieri mattina. La basilica sarà aperta fino alle 19 di venerdì 25 aprile, quando si terrà il rito di chiusura della bara. Sabato mattina alle 10 i funerali di papa Francesco, arriveranno leader da tutto il mondo. Fino al giorno delle esequie, in Italia è lutto nazionale. Da domenica possibili le visite alla tomba a Santa Maria Maggiore.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:34

Dopo tre giorni arrivano le "profonde condoglianze" di Netanyahu per la morte del Papa

"Lo Stato di Israele esprime le sue più profonde condoglianze alla Chiesa cattolica e alla comunità cattolica nel mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Possa riposare in pace". Lo scrive su X l'account ufficiale dell'ufficio del primo ministro di Israele Benyamin Netanyahu.

A cura di Davide Falcioni
21:48

Al funerale di Papa Francesco ci sarà anche Joe Biden

Immagine

Ai funerali di Papa Francesco parteciperà anche l'ex presidente Joe Biden, il secondo presidente cattolico nella storia degli Stati Uniti. Biden tuttavia non farà parte della delegazione ufficiale americana. Il viaggio sarà fatto in forma privata per chiudere un rapporto personale durato più di dieci anni e che avrebbe dovuto vedere l'incontro finale a gennaio, quando Biden era stato costretto ad annullare il viaggio a Roma a causa degli incendi che avevano devastato la California.

L'ex presidente aveva celebrato proprio a gennaio il Pontefice assegnandogli la "Presidential Medal of Freedom", la più alta onorificenza civile americana. Nel messaggio di cordoglio pubblicato a nome suo e della moglie Jill, Biden ha definito Francesco uno "dei leader più influenti dei nostri tempi". "Per decenni ha servito i più vulnerabili in tutta l'Argentina e la sua missione di aiutare i poveri non è mai cessata. Come Papa, è stato un pastore amorevole e un maestro esigente che ha cercato il dialogo con le altre fedi. Ci ha comandato di lottare per la pace e di proteggere il nostro pianeta dalla crisi climatica". "Ha dato voce a chi non ne aveva e potere a chi era senza. Ha fatto sentire tutti accolti e visti dalla Chiesa. Ha promosso l'equità e la fine della povertà e della sofferenza in tutto il mondo. E, soprattutto, è stato un Papa per tutti. Era il Papa del Popolo – una luce di fede, speranza e amore".

A cura di Davide Falcioni
21:15

Messa in suffragio di Papa Francesco a Napoli: a celebrarla il cardinale Domenico Battaglia, l'ultimo nominato dal Pontefice

Folla commossa nel Duomo di Napoli per la messa in suffragio di Papa Francesco. Ad officiare la cerimonia l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Domenico Battaglia che è stato anche l'ultimo cardinale nominato da Papa Francesco prima della morte. Battaglia parteciperà dunque anche al conclave per eleggere il successore di Pietro al soglio pontificio.

A cura di Gabriella Mazzeo
20:32

Garante dei detenuti: "Papa molto amato, speriamo politica faccia gesto su carceri"

"Il Papa era molto amato dalle persone detenute, che riponevano moltissima speranza in lui. In alcuni istituti stanno allestendo i maxischermi per poter vedere i funerali insieme". Lo afferma Valentina Calderone, Garante delle persone private della libertà personale di Roma Capitale.

"Speriamo che la politica, dopo aver deluso il Papa in vita su tutte le richieste che aveva fatto, faccia un gesto dopo la sua morte. Questo sarebbe auspicabile".

A cura di Gabriella Mazzeo
20:04

Messa in suffragio a Papa Francesco a Firenze: oltre 1300 persone nel Duomo

Nel pomeriggio di oggi a Firenze per la messa in suffragio a Papa Francesco vi erano oltre 1300 persone nel Duomo. Tra loro il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la sindaca di Firenze Sara Funaro, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo. In Duono anche  l'imam di Firenze Izzedin Elzir mentre era presente fuori dalla cattedrale, prima dell'inizio della messa, il rabbino di Firenze Gad Piperno.

"Ti ringraziamo Signore di averci donato Papa Francesco come pastore e guida della nostra Chiesa. Aiutaci a fare memoria del suo insegnamento, mettendo in pratica le sue parole come fedeli discepoli missionari di Gesù, testimoni nel mondo del suo amore misericordioso per tutte le creature", ha detto nella sua omelia l'arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli.

A cura di Gabriella Mazzeo
19:45

Ai funerali di Bergoglio anche il premier dell'Autorità nazionale palestinese Mustafa

Ai funerali di Papa Francesco di sabato 26 aprile è atteso anche il primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese Mohammad Mustafa. È quanto si apprende dall'ambasciata palestinese presso la Santa Sede. Il premier sarà accompagnato da una delegazione diplomatica.

A cura di Antonio Palma
19:38

A Napoli duomo gremito per la messa in suffragio per il Papa

Napoli si è ritrovata nella Catterdale per la messa in suffragio per Papa Francesco. Il Duomo cittadino è gremito. Tanta anche la gente in piedi perché non ha trovato posto nei banchi. Alla celebrazione, che sarà officiata dall'arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, sono presenti numerosi sacerdoti della diocesi, rappresentanti di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali, ma anche le autorità civili: il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto, Michele di Bari, l'assessore regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, l'assessore comunale all'Ambiente, Vincenzo Santagada, l'assessore comunale al Turismo, Teresa Armato, il garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, i vertici delle forze dell'ordine.

A cura di Gabriella Mazzeo
19:35

Verso le 100mila visite al feretro del Papa

Si va verso le 100mila visite al feretro del Papa. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. "L'afflusso al feretro sta andando avanti in maniera molto regolare. Eravamo poco fa a 42mila oggi, più 40mila di ieri. A breve supereremo i centomila" ha detto Gualtieri al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura. "Tutti i servizi di Roma capitale sono in campo – ha aggiunto – Ognuno sta facendo la sua parte perché tutti devono avere la possibilità di rendere omaggio a un Papa straordinario come papa Francesco".

A cura di Antonio Palma
19:17

Presidente Emiliano rappresenterà la Conferenza delle Regioni ai funerali del Papa

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano rappresenterà la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, di cui è vicepresidente, in occasione delle esequie di papa Francesco, previste per sabato 26 aprile in piazza San Pietro, a Roma. Il presidente della Conferenza Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, sarà impegnato all'estero all'Expo di Osaka, in Giappone.

A cura di Antonio Palma
19:07

Papa Francesco, polemica sulla presenza di Javier Milei: "Prima lo attacca poi viene al funerale"

"Mancherà la voce e una parola di Papa Bergoglio", così commentano i tanti fedeli presenti a San Pietro per salutare Papa Francesco. Tra di loro ci sono tanti argentini e molti non si sottraggono dalla polemica per la presenza del presidente Javier Milei. "Prima lo attacca poi viene al funerale" hanno dichiarato a Fanpage.it alcuni di loro. Secondo il protocollo, Milei siederà in prima fila col Presidente Mattarella in Piazza San Pietro durante i funerali di Bergoglio in quanto capo di stato del Paese di origine.  del pontefice defunto.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
18:45

I Sikh rinviano corteo nel pordenonese in segno di rispetto per la comunità cattolica

La festa sikh del Nagar Kirtan, con il lungo e colorato corteo che richiama ogni anno migliaia di persone a Pasiano di Pordenone, organizzata dalla associazione Guru Nanak Dev Ji, quest'anno avrebbe dovuto tenersi sabato 26 aprile ma, appresa la notizia della morte di Papa Francesco e dei funerali che si terranno proprio il 26, il direttivo dell'associazione ha deciso di rinviare la festa di una settimana. Un segno di "rispetto per la comunità cattolica".

A cura di Antonio Palma
18:34

Cardinale Aquilino Bocos Merino: “Spero in un Francesco II”

“Non so chi sarà il prossimo Papa, abbiamo avuto tanti pontefici santi ma io spero in un Francesco II” lo ha detto il Cardinale Aquilino Bocos Merino in Piazza San Pietro durante una pausa dai lavori. Parlano della folla che si accalca da ore per vedere la salma del pontefice defunto e omaggiarla, il prelato ha commentato: “La gente ha visto in Papa Francesco un fratello, un padre, un pastore e adesso ricambia quell’amore”.  Il cardinale, che ha lavorato a lungo con Papa Francesco, no parteciperà al conclave perché ha superato l'età limite.

A cura di Antonio Palma
18:20

Fedeli in fila per Papa Francesco a San Pietro: le immagini dall'alto

Fedeli in fila per il secondo giorno per poter omaggiare Papa Francesco a San Pietro: le immagini dall'alto delle lunghe code che anche oggi si sono formate lungo tutta la piazza. Se l'affluenza si confermerà numerosa come ieri, la Basilica rimarrà aperta anche oltre le 24 come accaduto mercoledì.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
18:01

Atac, il piano per il funerale del papa prevede più metro e bus sospesi

Servizio prolungato della metro stasera, domani sera e la sera del funerale, stop ad alcuni mezzi di superficie il giorno delle esequie: Atac, l'azienda del trasporto pubblico di Roma, ha pubblicato oggi sul proprio sito tutte le informazioni per muoversi in città il giorno dei funerali di Papa Francesco. Si comincia dalla Metro A, quella che passa più vicina a San Pietro: nelle notti 24-25 aprile, 25-26 e 26-27 l'ultima corsa dai due capolinea. Potenziate inoltre 17 linee del servizio di superficie: 23-32-40-49-62-64-70-83-85-87-105-118-246-492-495-792-916. Nelle ore notturne la zona di San Pietro è servita dalle linee NMA, N3D, N3S, N46, N70, N98, N904 e, sino alle ore 2.00 dalla linea 916. Il giorno 26 aprile, in concomitanza con i funerali a San Pietro e con il successivo corteo fino a Santa Maria Maggiore, l'indicazione di Atac è "utilizzare la rete della metropolitana e delle ferrovie regionali".

A cura di Antonio Palma
17:45

Il cardinale più giovane del Conclave ha 45 anni, arriva dall’Ucraina e usa i social

Ha 45 anni Mykola Bychok, il cardinale più giovane che prenderà parte al conclave per l’elezione del prossimo papa dopo la morte di Francesco. Mykola Bychok è nato nel 1980 a Ternopil, nell'Ucraina occidentale. È vescovo dell'eparchia di Melbourne e guida spirituale della comunità greco-cattolica ucraina in Australia, Nuova Zelanda e Oceania. Proprio da papa Francesco è stato nominato cardinale il 7 dicembre 2024, nell'ultimo Concistoro prima della sua morte. Il cardinale più anziano tra i membri che hanno diritto al voto, invece, è lo spagnolo Carlos Osoro Sierra, 79enne.

A cura di Antonio Palma
17:29

Per il saluto al Papa ci saranno poveri, migranti e detenuti con una rosa bianca

Poveri, migranti, trans e  sei detenuti, che hanno ottenuto il permesso speciale dal magistrato  di sorveglianza, sabato accoglieranno il feretro di papa Francesco sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore dove ha scelto di  essere seppellito."Sarà un gruppo di quaranta persone che in questi anni hanno  incontrato il Papa con le loro povertà e le loro storie dolorose. Tra loro anche donne vittime di tratta, trans e una donna rom.  Ognuno avrà in mano una rosa bianca, il fiore che tanto piaceva al  Papa" ha  racconta don Benoni Ambarus, delegato Cei per la carità

A cura di Antonio Palma
17:14

La maggior parte dei cardinali elettori del conclave deve ancora arrivare a Roma

La maggior parte dei cardinali elettori nel prossimo conclave deve ancora arrivare. Il portavoce vaticano Matteo Bruni, rispondendo ai giornalisti, ha spiegato che dei 113 cardinali che hanno partecipato alla congregazione di questa mattina, meno della metà erano elettori.

A cura di Antonio Palma
17:01

Le squadre di calcio di  Roma e Lazio omaggiano il Papa

Una delegazione della S.S. Lazio guidata dal presidente Claudio Lotito, accompagnato da rappresentanti della prima squadra maschile, della prima squadra femminile, dello staff tecnico e dirigenziale, si è recata presso la Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Sua Santità papa Francesco. In precedenza lo aveva fatto anche la Roma

A cura di Antonio Palma
16:41

Cappella Sistina chiusa dal 28 in vista Conclave

La Cappella Sistina resterà chiusa da lunedì 28 aprile in vista Conclave. Lo rende noto la Santa Sede. "Sono parimenti sospese tutte le visite ai Giardini Vaticani e alla Necropoli della Via Triumphalis".

A cura di Ida Artiaco
16:34

Green zone attorno Villa Taverna per Trump a Roma

Il prefetto di Roma ha istituito una "Green Zone" a protezione dell'area di Villa Taverna dove soggiornerà il presidente Donald Trump. In una ordinanza pubblicata sul sito internet ufficiale si spiega che in considerazione della presenza a Roma nei giorni 25 e 26 aprile prossimi di "una nota personalità estera", è stata istituita, per fondati e concreti motivi di ordine e sicurezza pubblica, una vasta area cittadina denominata ‘Green Zone' nella quale dovranno essere osservate le misure prescrittive. In particolare La ‘Green Zone' è delineata da piani stradali in cui dovranno essere adottate "misure prescrittive eccezionali": Viale delle Belle Arti, Viale Bruno Buozzi, Piazza Pitagora, Via Stoppani, Piazza Ungheria, Viale Liegi, Via Salaria, Via Giovanni Pacini, Via Ruggiero Giovannelli, Via Saverio Mercadante, Via Ulisse Aldrovandi, Viale delle Belle Arti.

A cura di Ida Artiaco
16:31

Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000

Tv2000, a partire da domenica 27 aprile e fino a domenica 4 maggio, trasmette in diretta dalla Basilica Vaticana le celebrazioni dei Novendiali in suffragio di Papa Francesco. In streaming anche su Play2000.

Si parte domenica 27 aprile (secondo Novendiale) in diretta dalle ore 10.30 (anche su InBlu2000) dal sagrato della Basilica di San Pietro, celebrazione presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato della Città del Vaticano.

A cura di Ida Artiaco
16:14

Dap disponibile a permessi a detenuti per esequie Papa

Il Dap ha dato ampia disponibilità, se se ne ravvisano le condizioni, a concedere permessi speciali ad horas ai detenuti per partecipare ai funerali di Papa Francesco sabato a San Pietro. Dunque solo dopo il parere positivo del tribunale di sorveglianza l'amministrazione penitenziaria potrà valutare la concessione del permesso ad horas. Secondo quanto si apprende in alcuni istituti di pena verrà valutata la possibilità per i detenuti di seguire le esequie in diretta tv in sale comuni.

A cura di Ida Artiaco
16:04

Il cardinale Tagle il favorito al conclave per i social: è il amato dagli utenti su X

Immagine

Il cardinale filippino Luis Antonio Tagle sembra essere tra i favoriti come successore di Papa Francesco dopo la sua morte. Anche se mancano ancora giorni al conclave, stanno cominciando i primi sondaggi su chi potrebbe essere eletto nuovo Pontefice.

Tagle appare il favorito anche sui social: secondo una rilevazione effettuata dalla società Arcadia, il cardinale delle Filippine su X dal 21 al 23 aprile ha raccolto circa 149mila menzioni e ha una pagina Facebook verificata seguita da oltre 600mila follower.

A cura di Ida Artiaco
15:56

Anche Biden potrebbe partecipare ai funerali del Papa

Anche Joe Biden potrebbe partecipare ai funerali di Papa Francesco, secondo alcuni media, anche se non ci sono conferme ufficiali. Il Time riporta che Biden, secondo presidente cattolico e praticante quasi tutti i fine settimana, probabilmente vorrà partecipare alle esequie di Bergoglio, secondo il suo inner circle. Nel caso, naturalmente non farà parte della delegazione ufficiale, guidata da Donald Trump e dalla first lady Melania. II leader dem e il pontefice erano molto in sintonia, dai migranti all'ambiente.

A cura di Ida Artiaco
15:44

Oggi la preghiera di Roma per il Papa a San Giovanni in Laterano

Oggi alle ore 18.30, nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà l'adorazione eucaristica guidata dal vicegerente della Diocesi, il vescovo Renato Tarantelli Baccari. La preghiera sarà accompagnata da alcuni frammenti tratti dai discorsi e dagli scritti di Papa Francesco. Il canto verrà animato dal Coro della Diocesi di Roma. I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all'indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti.

A cura di Ida Artiaco
15:32

Vaticano: 130 le delegazioni per i funerali di papa Francesco, circa 50 Capi di Stato e 10 Re

"L'Ufficio del Protocollo della Segreteria di Stato informa che al momento sono 130 le delegazioni confermate per i funerali di Papa Francesco, sabato mattina, di cui circa 50 Capi di Stato e 10 Sovrani regnanti".  Lo puntualizza una nota vaticana.

A cura di Susanna Picone
15:23

Le prime immagini della tomba di papa Francesco: in marmo ligure con la scritta "Franciscus"

Immagine

La tomba che accoglierà la salma di papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione "FRANCISCUS" e la riproduzione della sua croce pettorale. La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore. La tomba è situata nei pressi dell'Altare di San Francesco.

A cura di Susanna Picone
15:05

Il Rosario di questa sera a Santa Maria Maggiore sarà guidato dal cardinale Tagle, domani tocca a Pizzaballa

Il Rosario di questa sera presso la Basilica di Santa Maria Maggiore sarà guidato dal Cardinale Luis Antonio Tagle, mentre quello di domani sera sarà presieduto dal Cardinale Pierbattista Pizzaballa. Il Rosario di sabato, che si terrà sempre all’esterno della Basilica, sarà guidato dal Cardinale Rolandas Makrickas.

A cura di Susanna Picone
10 CONDIVISIONI
232 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views