video suggerito
Live

Il nipote Matteo: “Eri molto di più di una nonna. Mi dicevi: Lo sai che prima o poi dovrò morire?”

24 Novembre 2025 12:27
Ultimo agg. 18:19
37 CONDIVISIONI
Immagine

Ha riaperto alle 10:00 di stamattina la camera ardente di Ornella Vanoni, allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano. La pioggia non ha fermato la gente in coda, in tanti arrivati per l'ultimo saluto alla cantante, recando in mano gigli, rose bianche e fiori gialli, il suo colore preferito. Lo sa bene anche Gino Paoli che lo ha scelto per un cuscino di rose a forma di cuore. La camera ardente resterà aperta fino alle 13:00, poi i funerali nella chiesa di San Marco, nel quartiere Brera, alle 14.45. Sarà il compositore e trombettista jazz Paolo Fresu a suonare durante le esequie, come lei stessa gli aveva chiesto ben sei anni fa.

15:30

Il nipote Matteo: "Eri molto di più di una nonna. Mi dicevi: Lo sai che prima o poi dovrò morire?"

Le parole di Matteo, nipote di Ornella Vanoni, figlio di Cristiano Ardenzi: "Sei stata una nonna, ma per me eri anche e soprattutto molto di più: eri quella che mi faceva i ghirigori prima di dormire, mi portava ai suoi spettacoli presentandomi come il suo fidanzato, che mi minacciava diseredarmi se non passavo gli esami all’università, che mi chiedeva cos’era Blu e Tic Tic (Bluetooth e TikTok, ndr), che mi mandava audio di 3 o 4 min. Mai l’avrei creduto, anche se me lo dicevi, amore, lo sai che prima o poi dovrò morire? Ti voglio bene".

A cura di Eleonora D'Amore
15:14

Paolo Fresu suona "L'appuntamento" e "Senza fine" in chiave jazz, prima una carezza sulla bara

Immagine

Paolo Fresu ha suonato con la tromba ‘L'appuntamento' e qualche nota di ‘Senza fine" nella Chiesa di San Marco a Brera. Vanoni aveva detto in un'intervista che le sarebbe piaciuto che Fresu suonasse al suo funerale e lui in questi giorni ha raccontato che gli era stato chiesto ben sei anni fa, al telefono, mentre portava suo figlio a scuola. Amici da una vita, hanno collaborato artisticamente e realizzato un intenso tour insieme, Fresu è arrivato lentamente dal fondo della navata e si è avvicinato alla bara sulla quale ha posato la mano per un'ultima carezza.

A cura di Eleonora D'Amore
15:08

L'omelia di Don Luigi Gardini: "È sempre stata la musica a impossessarsi di lei, nella fine oggi è un nuovo inizio"

L'omelia di Don Luigi Gardini, sacerdote e musicista scelto come caro amico da Ornella Vanoni per celebrare la messa dei suoi funerali:

Quasi un secolo di vita tra teatro, tv, cinema ma è sempre stata la musica a impossessarsi di lei, É stata posseduta dalla musica ma questa fine di oggi credo sia un nuovo inizio, come il libro della apocalisse ci ha detto oggi inizio e fine coincidono. Quindi oggi è la prima notte di quiete. Domani è un altro giorno, è così che l'abbiamo sentita cantare, nell’abbraccio della fragilità. Che cosa c’è di più fragile e vulnerabile dell’abbraccio di Cristo sulla croce. Il primo tratto umano di Ornella è la sua voce, ha detto più volte di essere andata in pezzi nella sua esistenza. La fragilità è garanzia della vera creazione e senza creazione e fragilità non c’è niente. Anche la depressione di cui ha parlato è espressione della creazione. In questo quadro di fragilità le canzoni diventano nota leggera, la migliore compagnia, l’ironia è l’altra faccia della sua fragilità. Leggerezza non vuol dire vuoto, i suoi testi sono pieni e spirituali. La memoria di Ornella Vanoni vive attraverso le sue canzoni, che restano simbolo di speranza e leggerezza, accompagnando chi le ascolta in ogni momento della vita.

A cura di Eleonora D'Amore
15:00

La Chiesa di San Marco gremita di gente: le prime file riservate, presenti anche Sala e La Russa

È gremita di gente la chiesa di San Marco a Milano per il funerale di Ornella Vanoni, con tantissimi personaggi famosi ma anche persone comuni venute a darle l'ultimo saluto. Solo le prime file sono riservate ai famigliari e agli amici più stretti, tra i quali Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, Gianna Nannini, Dori Ghezzi, Roberto Vecchioni, Elodie e Mario Lavezzi. Presenti anche Franco Mussida, Ron, la storica amica Stella Pende, i direttori generale e artistico del Piccolo Teatro Lanfranco Li Cauli e Claudio Longhi. In prima fila anche il sindaco Giuseppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa e la ministra dell'Università Anna Maria Bernini. Sarà don Luigi Garbini a celebrare la cerimonia in cui suonerà Paolo Fresu.

A cura di Eleonora D'Amore
14:52

L'arrivo del feretro nella Chiesa di San Marco davanti al figlio Cristiano e ai nipoti Matteo e Camilla

Immagine

L'arrivo del feretro di Ornella Vanoni nella Chiesa di San Marco a Brera, quartiere dove ha vissuto una vita intera, davanti al figlio Cristiano e ai nipoti Matteo e Camilla. Loro due hanno parlato stamattina a Storie Italiane per ricordare una "nonna straordinaria" che ha riempito la loro vita di tanti colori.

Video thumbnail
A cura di Eleonora D'Amore
14:44

"Le volevo molto bene", le uniche parole di Elodie prima di entrare in Chiesa

Elodie saluta i giornalisti e dice solo: "Le volevo molto bene", visibilmente provata.

A cura di Eleonora D'Amore
14:39

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto arrivano ai funerali e non riescono a parlare

Video thumbnail

Fabio Fazio arriva con Paolo Jannacci, figlio di Enzo e caro amico di famiglia. Luciana Littizzetto segue, sempre in silenzio, nel rispetto di quel dolore che da ieri sera, in una delle puntate più difficili di Che tempo che fa, stringe la loro gola. Nessun commento, un saluto e un bacio a chi è presente, poi via, dentro la chiesa di San Marco a Brera per l'ultimo saluto alla loro Ornella.

Immagine
A cura di Eleonora D'Amore
13:47

Gianna Nannini: "Le ho chiesto di fare un grande concerto, su, sopra di noi, dov'è sempre stata"

Immagine

"Ho mandato un messaggio con scritto, cara amica mia, fai un grande concerto, su, sopra di noi, dove sei sempre stata", è quanto dichiarato da Gianna Nannini dal Piccolo Teatro Grassi di Milano dove ha reso omaggio ad Ornella Vanoni. La cantante ha aggiunto che di Vanoni rimarranno "tante cose. Il suo modo di vivere è rivoluzionario proprio nell'allegria, l'allegria è rivoluzione, l'emozione è rivoluzione e ci salva".

A cura di Eleonora D'Amore
13:44

"Scusatemi, sto male”, le uniche parole dell’attore Paolo Rossi

Immagine

"Scusatemi, sto male”, queste le uniche parole che l’attore Paolo Rossi è riuscito a pronunciare uscendo dal Piccolo Teatro, a Milano, dopo aver reso omaggio a Ornella Vanoni.

A cura di Eleonora D'Amore
13:42

Rai e Mediaset cambiano programmazione per seguire i funerali in diretta tv

La Volta Buona con Caterina Balivo e Diario del giorno con Sabrina Scampini dedicato il loro spazio pomeridiano ai funerali di Ornella Vanoni. Cambia la programmazione Rai e Mediaset, salta Il paradiso delle signore per consentire allungamento su Rai1.

A cura di Eleonora D'Amore
13:28

Maria De Filippi colora di rosa la corona per Ornella Vanoni, l'ultima apparizione ad Amici

Immagine

Maria De Filippi ha voluto omaggiare Ornella Vanoni ai suoi funerali con una corona piena di fiori colorati, dai toni del rosa e fucsia, oltre a quelli prevedibilmente gialli. Le due erano molto unite, non a caso l’ultima apparizione in tv di Vanoni è stata ad Amici, nella puntata del 9 novembre, registrata il 6. “Guardavamo insieme i ragazzi cantare e ballare, e sorridevi”, ha scritto la nota conduttrice.

Immagine
A cura di Eleonora D'Amore
13:20

La corona di Mahmood: "Delle stelle saranno la tua voce", i due molto uniti da Sant'allegria

Immagine

Mahmood sceglie per omaggiare Ornella Vanoni fiori bianchi e gialli, sempre per richiamare il suo colore preferito, che è stato una costante di gran parte degli omaggi floreali inviati per i funerali di oggi. Sul nastro verde, una scritta: "Delle stelle saranno la tua voce". I due sono stati estremamente uniti dal singolo Sant'allegria, che li ha visti molto complici sul palco e non solo. Grandi parole di affetto hanno sempre accompagnato la descrizione della loro sinergia artistica.

Immagine
A cura di Eleonora D'Amore
13:13

La corona di rose bianche di Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin

Immagine

Una gigantesca corona di rose bianche è arrivata per rendere omaggio a Ornella Vanoni da parte di Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin. Sul nastro, con la scritta dorata, solo i loro nomi.

A cura di Eleonora D'Amore
13:11

Toquinho con Vanoni in un video in bianco e nero: "Questo post è un arrivederci"

Ornella Vanoni, Vinicius De Moraes, Toquinho
Ornella Vanoni, Vinicius De Moraes, Toquinho

"Questo post è un arrivederci", così il cantante, compositore e chitarrista brasiliano Toquinho, ha ricordato sui suoi social Ornella Vanoni, con la quale realizzò nel 1976, insieme anche a Sergio Bardotti e Vinícius de Moraes, l'album ‘La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria', considerato uno dei momenti più alti della carriera di Vanoni e inserito da Rolling Stone nella lista dei 100 album più belli della storia della musica italiana, al numero 76. Toquinho pubblica un video in bianco e nero che li vede insieme eseguire un brano di quell'album, che si intitola ‘Semaforo rosso', ed è proprio un dialogo tra due amici che non si sentono da tanto tempo, che si promettono sempre di farsi una telefonata e di incontrarsi. Un brano che si conclude con un "addio". Scongiurato dal musicista nel finale del mood, che chiude con la precisazione sul senso di un arrivederci.

A cura di Eleonora D'Amore
12:56

I nipoti Camilla e Matteo: "Nonna meravigliosa, ha dato tanti colori alle nostre vite"

"Ha dato tanti colori diversi alle nostre vite, lascerà un grande vuoto ma anche tanta ricchezza", così i nipoti Camilla e Matteo, figli dell'unico figlio Cristiano Ardenzi, alle telecamere di Storie Italiane su Rai1 con Eleonora Daniele, "È stata in grado di regalare amore fino all'ultimo momento, se n'è andata con grande stile e dolcezza, come solo lei poteva fare". Qui l'intervento integrale.

A cura di Eleonora D'Amore
12:40

A che ora iniziano i funerali di Ornella Vanoni

I funerali di Ornella Vanoni hanno prevedibilmente un orario di inizio previsto verso le 14:45. La tv generalista Rai e Mediaset sta organizzando alcuni speciali con collegamenti ai funerali, di sicuro per quanto riguarda La volta buona di Caterina Balivo su Rai 1 e Diario del giorno su Rete 4. Lato radio, invece, RTL 102.5 a quell'ora trasmetterà integralmente l'iconico concerto dello scorso anno, l'ultimo nella sua Milano, al Teatro degli Arcimboldi.

A cura di Eleonora D'Amore
12:36

File chilometriche per l’ultimo saluto, camera ardente aperta fino alle 13:00

La lunga fila dei fan sotto la pioggia
La lunga fila dei fan sotto la pioggia

Fiori, biglietti ma soprattutto presenza. Massiccia presenza. Solo ieri, più di 5000 persone hanno dato il loro ultimo saluto a Ornella Vanoni e oggi il flusso non sembra essere da meno. La pioggia non ha fermato i fan e tutti coloro vogliano omaggiare la memoria della grande artista scomparsa venerdì 21 novembre.

A cura di Eleonora D'Amore
12:31

Morte Ornella Vanoni, oggi i funerali nella Chiesa di San Marco a Brera

Alle ore 15:00 di oggi, lunedì 24 novembre, inizieranno i funerali di Ornella Vanoni nella Chiesa di San Marco a Brera. Il feretro di legno chiaro, come lei aveva voluto, ché tanto poi finirà tutto con la cremazione. Un vestito Dior scelto tempo prima, come rivelato a Fazio in una delle puntate di Che tempo che fa, e la musica di Paolo Fresu, amico musicista, che dovrà suonarle ‘un jazz dolce e maliconico'.

A cura di Eleonora D'Amore
37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views