video suggerito
Eurovision Song Contest 2025

Finale Eurovision, Austria il vincitore: la classifica, i voti dei Paesi e cosa è successo

La finale dell’Eurovision 2025 in diretta tv alle 20.40 su Rai1 con Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino: la scaletta dei cantanti in ordine di esibizione, le canzoni e gli orari.

17 Maggio 2025 16:00
Ultimo agg. 18 Maggio 2025 - 01:22
88 CONDIVISIONI
Immagine

Sabato 17 maggio, è andata in onda su Rai 1 alle ore 21 la finale dell'Eurovision Song Contest di Basilea in Svizzera: in diretta la classifica e il vincitore della 69esima edizione. A presentare direttamente sul palco svizzero ci sono Hazel Brugger e Sandra Studer, a cui si aggiunge Michelle Hunziker, mentre a commentare la diretta dall'Italia ci saranno Gabriele Corsi e BigMama, mentre Topo Gigio annuncerà i voti per l'Italia. A esibirsi sul palco dell'Eurovision 2025 per l'Italia, Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro e per San Marino Gabry Ponte con Tutta l'Italia. I Paesi finalisti in totale sono 26, ai Big Five si aggiungono i 2o cantanti selezionati durante le due semifinali e la Svizzera, Paese ospitante. Tra i favoriti alla vittoria finale ci sono gli svedesi KAJ con Bara Bada Bastu, l'austriaco JJ con Wasted Love e l'olandese Claude con C’est La Vie. Il vincitore dell'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest è stata l'Austria, di seguito una classifica delle prime dieci posizioni:

  1. Austria 436 punti
  2. Israele 327
  3. Estonia 356
  4. Svezia 321
  5. Italia 256
  6. Grecia 231
  7. Francia 230
  8. Albania 218
  9. Ucraina 218
  10. Svizzera 214
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
01:02

L'Austria vince l'Eurovision Song Contest con JJ e Wasted Love, la classifica finale

Immagine

Il vincitore dell'Eurovision Song Contest con 436 punti è l'Austria, ovvero il cantante JJ con la sua Wasted Love. Si tratta della terza vittoria austriaca, dopo l'ultima del 2014 con Concita Wurst, mentre è la prima per un cantante di origine filippina. In seconda posizione c'è Israele con 357 punti. L'Italia con 256 punti è arrivata quinta, ottenendo comunque un grande risultato per la performance di Lucio Corsi. Di seguito la classifica con le prime dieci posizioni:

  1. Austria 436 punti
  2. Israele 327
  3. Estonia 356
  4. Svezia 321
  5. Italia 256
  6. Grecia 231
  7. Francia 230
  8. Albania 218
  9. Ucraina 218
  10. Svizzera 214
Immagine
A cura di Ilaria Costabile
00:47

La classifica dopo i voti delle giurie di qualità: l'Italia è quarta

Immagine

Stando ai voti assegnati dalle giurie, i primi cinque paesi che hanno ottenuto più punti sono i seguenti, in attesa del televoto che potrebbe rivoluzionare il risultato:

  • Austria 258 punti
  • Svizzera 214 punti
  • Francia 180 punti
  • Italia 159 punti
  • Paesi Bassi 133 punti
A cura di Ilaria Costabile
00:26

I voti delle giurie di qualità, in Italia li comunica Topo Gigio

Immagine

È il momento di collegarsi con le giurie nazionali che assegnano i 12 punti ai vari artisti  in gara. La Svezia dà 12 punti all'Austria, l'Azerbajan dà 12 punti a Israele, Malta dà 12 punti all'Armenia, i Paesi Bassi danno i loro 12 punti all'Austria, la Slovenia dà 12 punti all'Italia. L'Armenia dà 12 punti alla Francia, il Lussemburgo assegna i 12 punti alla Francia, San Marino dà i suoi 12 punti all'Italia, l'Ucraina assegna i 12 punti alla Germania, in Norvegia dà il massimo dei punti all'Austria, in Austria invece i 12 punti vanno alla Finlandia, in Francia l'esibizione dell'Albania ha meritato i 12 punti, l'Italia con Topo Gigio dà i suoi punti al Regno Unito, il Portogallo dà i 12 punti all'Italia, la Danimarca dà i suoi posti alla Lettonia, la Croazia assegna i suoi 12 punti all'Italia, la Lettonia dà i 12 punti all'Austria, l'Irlanda vota per l'Austria, mentre la Polonia assegna i suoi 12 punti alla Svizzera.

In Montenegro vota per la Grecia. Invece la Grecia assegna i suoi 12 punti alla Francia, la Serbia dà 12 punti alla Francia, la Repubblica Ceca dà 12 punti alla Germania, il Regno Unito dà i suoi punti alla Lettonia, la Spagna dà i suoi 12 punti alla Svizzera. E ancora i la Finlandia affida 12 punti all'Austria, l'Australia dà i 12 punti alla Grecia, la Germania dà 12 punti all'Austria, il Belgio dà 12 punti all'Austria, l'Israele dà 12 punti alla Grecia, l'Albania assegna 12 punti alla Francia, la Lituania dà 12 punti alla Lettonia, l'Islanda dà 12 punti alla Svezia, la Georgia assegna 12 punti all'Italia, Cipro dà 12 punti alla Grecia, l'Estonia dà il punteggio più alto alla Svizzera, infine la Svizzera dà i suoi punti all'Italia.

A cura di Ilaria Costabile
00:02

Nemo si esibisce nuovamente dopo la vittoria dello scorso anno

Immagine

Dopo la vittoria dello scorso anno, Nemo, che ha portato alla vittoria della Svizzera lo scorso anno si è esibito nuovamente sul palco dell'Eurovision Song Contest, con un nuovo brano. La voce di Big Mama dopo l'esibizione ricorda che il 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia.

A cura di Ilaria Costabile
23:41

All'Eurovision le esibizioni continuano in attesa del vincitore

Immagine

Dopo il recap dei 26 artisti in gara è il momento di alcuni ospiti che allietano il pubblico con nuove performance, sempre più ricche, per le scenografie incredibili e per il corpo di ballo che accompagna ogni esibizione di coloro che sono diventate delle icone per la Svizzera in questi anni e l'hanno rappresentata all'Eurovision.

A cura di Ilaria Costabile
23:31

Olly e il messaggio per Lucio Corsi prima del suo concerto

Immagine

Poco prima di iniziare il suo concerto, Olly non ha dimenticato l'esibizione di Lucio Corsi all'Eurovision e infatti pubblica uno scatto che li vede insieme a Sanremo, in cui il vincitore del Festival tiene in braccio il cantautore toscano. "Spacca Tutto" scrive Olly che, inizialmente, in quanto vincitore della kermesse canora italiana, sarebbe dovuto essere lui sul palco a Basilea, ma ha rinunciato alla sua partecipazione, focalizzandosi sui progetti già organizzati in giro per l'Italia.

A cura di Ilaria Costabile
23:25

L'Albania è l'ultimo paese in gara con Zjerm

Immagine

Ultimo Paese in gara è l'Albania con il duo Shkodra Elektronike, italiani di origine albanese, che canta Zjerm, portano una canzone che immagina un mondo migliore ma senza ignorare il dolore del presente. Il termine che dà il titolo alla canzone significa "fuoco" e Big Mama esordisce dicendo: "Allora sapete che vi dico? Vi auguro di appiccià tutt'cos".

A cura di Ilaria Costabile
23:20

Gabry Ponte fa saltare Basilea con Tutta l'Italia

Immagine

Siamo quasi alla fine della scaletta, 25esimo in gara è Gabry Ponte con la sua Tutta l'Italia, inno sanremese che ha fatto ballare e saltare davvero tutta l'Italia. Il cantante rappresenta San Marino. Standing ovation finale per il deejay e cantante.

A cura di Ilaria Costabile
23:17

La struggente dedica di Louane alla madre, il messaggio di Corsi: "Dite tutto a chi volete bene"

Immagine

La Francia torna sul palco dell'Eurovision dove non vince da 48 anni. La canzone Louane, dal titolo Maman, è una dedica alla madre, persa qualche anno fa, alla quale chiede "vedi tutto da lì". Una canzone struggente, cantata da una giovane artista che ha vinto anche un premio come attrice esordiente in una nota serie. Scenografia è una clessidra con la sua sabbia che scorre e Gabriele Corsi sottolinea come a volte crediamo di avere tempo: "Dite tutto quello che dovete dire alle persone a cui volete bene"

A cura di Ilaria Costabile
23:13

La Svezia punta a vincere con i KAJ e la loro Bara Bada Bastu

Immagine

La Svezia è il Paese che, al momento, sembra essere candidato alla vittoria. Il gruppo sono KAJ che cantano Bara Bada Bastu che ruota attorno ad un unico concetto: "Voglio solo fare la sauna" e il gruppo celebra la sauna come simbolo di amicizia, la parola che pronunciano significa "diavolo" e la usano come un intercalare. La canzone è tra le più quotate e anche la coreografia, divertente e scanzonata, ha conquistato il pubblico.

A cura di Ilaria Costabile
23:08

Ed Sheeran chiede sui social di votare l'Italia all'Eurovision: "Una canzone fantastica"

Immagine

Un nome illustre della musica come Ed Sheeran sembra aver apprezzato la performance di Lucio Corsi. Su Instagram, infatti, il cantante ha scritto un messaggio che lascia poco spazio alle interpretazioni: "La canzone italiana dell'Eurovision è fantastica. Ps. Quanto amo Eurovision". Insomma, l'arte del cantautore toscano, la sua semplicità ha fatto breccia nel cuore di uno dei cantanti più amati e ascoltati del mondo.

A cura di Ilaria Costabile
23:04

La Danimarca torna in finale all'Eurovision con Sissal e Hallucination

Immagine

I paesi nordici non si qualificavano alle fasi finali dell'Eurovision dal 2014, quindi è anche per questo motivo che la presenza della Danimarca ancora più valore. A rappresentarla con il brano Hallucination è Sissal. La canzone è in inglese e ha riscosso un certo successo da parte dell'arena dell'Eurovision che pare aver apprezzato la performance della cantante.

A cura di Ilaria Costabile
22:58

La saudade del Portogallo con Deslocado

Immagine

La prossima canzone è Deslocado dei Napa, gruppo del Portogallo che canta un brano il cui centro è il sentimento della Saudade. Una scenografia semplice, per questo gruppo che canta accompagnato dalla chitarra e nulla più, proprio come Lucio Corsi che, d'altra parte, ha raccontato di aver conosciuto la band portoghese.

A cura di Ilaria Costabile
22:55

Miriana Conte la più pop dell'Eurovision con Serving

Immagine

Miriana Conte è la ventesima artista ad esibirsi e rappresenta Malta con il brano Serving. Come spiega Big Mama: "Serving significa servire, significa offrire stile, stai facendo qualcosa di bello? Ce lo stai facendo vedere? Allora stai servendo". La cantante è particolarmente pop e si è qualificata all'Esc dopo quattro partecipazioni.

A cura di Ilaria Costabile
22:50

Voyage è la canzone della Svizzera, l'applauso dell'arena dell'Eurovision

Immagine

È il momento della Svizzera, dopo la vittoria dello scorso anno. Il brano cantato da Zoë Më dal titolo Voyage parla di un amore non corrisposto, o almeno non come si vorrebbe, dove c'è una persona che si dà completamente all'altra che, invece, appare fredda e distante. Anche qui, scenografia minimal, la cantante è avvolta quasi dal buio, in modo che la sua voce sia davvero l'unica attrazione. Il brano, ovviamente, in francese.

A cura di Ilaria Costabile
22:47

Survivor è la canzone di Prag per l'Armenia

Immagine

L'Armenia è in gara con il cantante Parg che porta un brano dal titolo Survivor. Una canzone piuttosto rock e sul palco l'artista non si risparmia, non solo mostrando un'estensione vocale decisamente importante, ma anche percorrendo in lungo e largo la scenografia.

A cura di Ilaria Costabile
22:41

La Grecia canta la nostalgia con il brano Asteromàta

Immagine

La prossima esibizione è quella della Grecia, rappresentata dalla cantante Klavdia. Il brano portato in gara si chiama Asteromàta e ha un significato profondo e poetico, parla infatti della nostalgia della propria terra natale.

A cura di Ilaria Costabile
22:34

Abor&Tynna cantano per la Germania, un pezzo super pop

Immagine

"Il pezzo si chiama Baller che significa sparare, fare fuoco e loro intendono lasciarsi andare, come andare ad una festa e fare tutto" dice Big Mama parlando della sedicesima canzone in gara, quella della Germania, una delle Big Five, cantata da Abor & Tynna. La scenografia minimal, ma molto pop.

A cura di Ilaria Costabile
22:29

Justyna Steczkowska incanta Basilea con la potenza della sua voce

Immagine

La Polonia arriva quasi a metà della serrata scaletta di esibizioni. La cantante Justyna Steczkowska si esibisce con il brano GAJA. Un brano che richiede una certa potenza vocale e infatti l'artista stupisce il pubblico con la sua bravura e anche la scenografia non è da meno, insieme ad un corpo di ballo che arricchisce l'intera esibizione.

A cura di Ilaria Costabile
22:25

Lucio Corsi porta la musica in purezza all'Eurovision, a Basilea applausi e urla dal pubblico

Immagine

È il momento di Lucio Corsi che gareggia per l'Italia. Anche stavolta, il brano "Volevo essere un duro" è accompagnato dai sottotitoli in inglese, una scelta voluta dal cantautore toscano affinché tutti capiscano il significato del suo brano, perché le parole hanno un peso e un valore importantissimo. Il cantante ha portato solo la sua musica sul palco dell'Eurovision, nessuna coreografia spiazzante come le precedenti, ma semplicemente la sua chitarra e le sue ali con le patatine nell'imbottitura.

A cura di Ilaria Costabile
22:19

Ich Komme la canzone sexy della Finlandia

Immagine

"Il senso della canzone è io arrivo, io vengo, ed è evidente che la ragazza voglia fare un doppio senso" dice BigMama parlando del pezzo Ich Komme cantato da Erika Vikman per la Finlandia. L'artista, praticamente sola sul palco, indossa un body di pelle lucida con stivali annessi e si muove con grande sensualità, infiammando il pubblico: "Un'energia di non posso dire cosa, pesantissima" scherza BigMama.

A cura di Ilaria Costabile
22:15

Claude dei Paesi Bassi si commuove cantando la sua C'è la vie

Immagine

Dopo la discussa esclusione dello scorso anno i Paesi Bassi tornano in gara. Corsi racconta cosa c'è dietro al pezzo di Claude con C'è la vie, dicendo: "A nove anni è Fuggito con la mamma dal Congo, parla della vita che è un insieme di gioie e dolori, può essere rosa o anche nera". Una scenografia minima che lascia spazio alla potenza espressiva del giovane artista che si è commosso a fine esibizione nel ringraziare il pubblico.

A cura di Ilaria Costabile
22:11

La Lettonia incanta l'Eurovision con le Tautumeitas

Immagine

Il pezzo della Lettonia, cantato da Tautumeitas, il cui titolo è Bur Man Laimi, che significa "vuoto", parla della felicità che si conquista attraverso il dolore e le radici profonde. Big Mama ha soprannominato le artiste le "sirenesse" un mix tra principesse e sirenette. Il ritmo della canzone, insieme al ritornello, risulta quasi ipnotico.

A cura di Ilaria Costabile
22:06

L'energia dell'Islanda fa saltare lo stadio di Basilea

Immagine

Decima esibizione è quella dell'Islanda con VÆB che cantano la super movimentata RÓA. La musica, a tratti folk, fa saltare ininterrottamente gli artisti sul palco. L'Islanda ha conquistato il secondo posto all'Eurovision Song Contest nel 2009, ed è stato il miglior risultato ottenuto.

A cura di Ilaria Costabile
22:02

L'esibizione dell'Austria: supefavorita alla vittoria con JJ

Immagine

È il momento di uno dei superfavoriti, si tratta di JJ, cantante che rappresenta l'Austria, anche lui giovanissimo. La canzone parla di un amore non ricambiato, di come ci si sente quando si scopre che la persona che amiamo non corrisponde il sentimento. Il brano, infatti, si chiama Wasted Love. Come ricordava anche Corsi, il cantante ha una voce da soprano. La malinconia del testo si vede anche nella scenografia che raffigura un mare in tempesta ed è completamente in bianco e nero. L'Austria non vince dal 2014, quando trionfò Concita Wurst.

A cura di Ilaria Costabile
21:58

La Gran Bretagna infiamma l'Eurovision con le Remember Monday

Immagine

"Il racconto di una notte folle, matta, ma che merita di essere vissuta" è così che Gabriele Corsi descrive il brano portato in gara dalle Remember Monday, il trio rappresentante della Gran Bretagna che canta il brano What The Hell Just Happened?. Una scenografia piuttosto brillante che rispecchia le personalità delle tre interpreti. L'esibizione ha entusiasmato il pubblico con grida di giubilo.

A cura di Ilaria Costabile
21:51

Michelle Hunziker chiede "un po' di italianità" al pubblico di Basilea

Michelle Hunziker torna sul palco insieme alla sua collega, la cabarettista Hazel Brugger e ironizzando sulle doti degli svizzeri dice di voler portare un po' di italianità all'Eurvosion Song Contest. Chiede, quindi, alle 36mila persone che sono presenti allo stadio di fare la ola e la platea, ovviamente, esegue la richiesta della conduttrice.

A cura di Ilaria Costabile
21:48

Ziferblat canta Bird of Pray per l'Ucraina, la standing ovation del pubblico

Immagine

La settima nazione ad esibirsi è l'Ucraina, come ricorda Gabriele Corsi è l'unico Stato insieme al Lussemburgo ad essersi sempre qualificato alle semifinali. In questi ultimi anni, ricorda BigMama, gli artisti ucraini grazie all'Eurovision hanno avuto un grande riscontro e aggiunge: "Mi piace molto questo brano è romantico". La canzone si chiama Bird of Pray ed è cantata da Ziferblat.

A cura di Ilaria Costabile
21:44

Esa Diva di Melody è il brano pop della Spagna

Immagine

Possibile tormentone top è il brano portato in gara dalla Spagna, cantato da Melody e il cui titolo è Esa Diva. La cantante si presenta prima vestita con un sontuoso abito nero, di cui poi si libera per arrivare al centro del palco con un body brillantino, accompagnata dal corpo di ballo. Un'esibizione che ha entusiasmato il pubblico.

A cura di Ilaria Costabile
21:40

La Lituania canta Tavo Akys

Immagine

La quinta esibizione è quella della Lituania con Katarsis che canta il brano Tavo Akys. Una canzone molto dark, atmosfera ripresa anche dalla scenografia, che esplora una relazione in crisi, dove gli occhi parlano più delle parole.

A cura di Ilaria Costabile
88 CONDIVISIONI
64 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views