video suggerito
video suggerito

Guasto al motore durante il viaggio, volo Londra-Pechino costretto all’atterraggio di emergenza in Russia

Un aereo della compagnia Air China è stato costretto all’atterraggio di emergenza a Nizhnevartovsk, cittadina russa situata nella parte occidentale della Siberia. A bordo vi erano 311 persone, tutte illese.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un aereo partito da Londra e diretto a Pechino dell'Air China è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Nizhnevartovsk. A causare lo stop obbligatorio, un guasto al motore del velivolo. Fortunatamente non ci sarebbero feriti tra i passeggeri che si trovavano a bordo.

L'aereo di Air China è atterrato a Nizhnevartovsk, cittadina russa situata nella parte occidentale della Siberia, dove si è fermato in sicurezza secondo quanto riferiscono le agenzie di stampa russe. L'atterraggio è stato forzato, ma è avvenuto con tutti i presupposti per la sicurezza. Secondo i media, a bordo del velivolo vi erano 311 passeggeri. 

Le persone a bordo dell'aereo sono rimaste bloccate sulla pista dell'aeroporto dopo l'atterraggio fino a quando le autorità non hanno annunciato la disponibilità di un nuovo volo per proseguire il viaggio. Secondo le prime informazioni disponibili, il volo che ha subito il guasto è un Boeing 777.

La segnalazione è arrivata nelle prime ore di oggi, martedì 26 agosto, e la piattaforma Flightradar24 ha confermato il cambio di rotta con successivo arrivo a Nizhnevartovsk. Tanta paura a bordo negli attimi prima dell'atterraggio, ma nessuna grave conseguenza per i turisti che una volta a terra, hanno potuto salire su un altro aereo pronto a proseguire il viaggio. Il Boeing oggetto del guasto avrebbe dovuto raggiungere Pechino senza effettuare scali.

L'Air China si è subito attivata per l'invio a Nizhnevartovsk di un aereo sostitutivo, mentre i viaggiatori sono stati assistiti dalle autorità aeroportuali prima di salire sul secondo volo. Secondo le prime informazioni, a decretare l'atterraggio di emergenza sarebbe stato il malfunzionamento di uno dei due motori del Boeing 777. Sul caso saranno svolte indagini interne per definire con certezza la dinamica dell'incidente ed eventuali responsabilità.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views