Fukushima, 3 operai feriti durante lavori a serbatoio

Questa mattina tre operai sono rimasti feriti durante i lavori di costruzione di un serbatoio per acque radioattive nel sito della centrale nucleare di Fukushima, in Giappone. L’incidente che si è verificato sarebbe esclusivamente, da quanto è stato comunicato, di tipo edile: durante i lavori la caduta di un blocco di materiale d’acciaio avrebbe colpito e ferito i tre lavoratori della centrale. Uno dei tre ha anche perso conoscenza ed è stato trasportato in elicottero in ospedale. La compagnia Tepco, Tokyo Electric Power, che gestisce l'impianto giapponese di Fukushima, ha comunque assicurato che non si sono verificate fughe radioattive. Intanto, la prefettura giapponese di Kagoshima, dove si trova la centrale nucleare di Fukushima, ha dato il via libera al riavvio di due reattori della centrale, Sendai 1 e 2, i primi cioè ritenuti conformi alle norme rese più severe in seguito all’incidente del marzo 2011. Il governatore della prefettura di Kagoshima, Yuichiro Ito, ha dato la notizia annunciando che la riaccensione di due reattori della centrale nei pressi di Satsumasendai avrà luogo nonostante le preoccupazioni di alcuni residenti.
Fukushima, due reattori saranno riattivati – L'annuncio di Ito è l'ultimo passo in vista del riavvio, previsto per l'inizio del prossimo anno. Manca al momento il via libera del premier Shinzo Abe, che dovrebbe appunto arrivare nel 2015. “Tutto considerato – ha detto Ito in conferenza stampa – devo dire che abbiamo ancora bisogno di affidarci all'energia nucleare e che è estremamente importante per noi portare avanti i piani con fermezza”. In visita a Kagoshima per sostenere le politiche del governo sul nucleare, Yoichi Miyazawa, ministro dell'Economia, Commercio e Industria, ha aggiunto che “ottenere la comprensione dei residenti è molto importante”. Secondo i sondaggi la maggior parte dei giapponesi è contraria alla riaccensione dei reattori.