video suggerito
video suggerito

Terremoto Filippine, scossa di magnitudo 7.1: vittime e feriti

Decine di persone sono rimaste uccise nelle Filippine a causa di un forte sisma che ha colpito diverse isole note come mete turistiche. Il terremoto ha causato danni a chiese antiche ed edifici.
A cura di Susanna Picone
45 CONDIVISIONI
Immagine

Ore 16.30 – È salito ad almeno 85 vittime il bilancio del violento terremoto di questa mattina. Lo annunciano le autorità. Almeno 57 persone sono rimaste uccise sull'isola di Bohol, la più vicina all'epicentro del sisma. Altri morti si sono registrati a Cebu e Siquijor.

Ore 11 – Sale il bilancio del vittime del terremoto che ha colpito le Filippine: le autorità locali hanno annunciato che i morti sono almeno 73.

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito l’isola filippina di Bohol uccidendo almeno 20 persone.  Il sisma ha causato vasti danni a edifici moderni, chiese antiche e ha innescato smottamenti del terreno in tre isole note come mete turistiche. Le strade sono rimaste bloccate a causa degli smottamenti. Molte persone, almeno quindici, sono morte a Cebu, la seconda città delle Filippine e porta di accesso ad alcune delle più belle spiagge dell’arcipelago.  Altre cinque persone sono morte sulle isole di Bohol e Siquijor, anch’esse note mete turistiche.

Diversi i feriti – I feriti a causa del violento terremoto, secondo quanto ha reso noto il portavoce della Difesa civile Reynaldo Balidoune, sarebbero almeno una trentina. L’ipocentro del sisma – ha comunicato l’Istituto di geofisica degli Stati Uniti (Usgs) – è stato registrato a 20 chilometri di profondità e l’epicentro a 2 chilometri a nordest della municipalità di Catigbian. La terra ha tremato intorno alle 8 ora locale e in seguito ci sono state altre scosse di assestamento che comunque non hanno avuto conseguenze rilevanti. Le autorità hanno escluso che le Filippine possano essere in pericolo per un rischio tsunami.

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views