video suggerito
Guerra in Ucraina

Guerra Ucraina-Russia, negoziati di pace terminati. Kiev: “Mosca chiede di cedere territori prima della tregua, è inaccettabile”

Le notizi del 16 maggio sulla guerra tra Ucraina e Russia e gli aggiornamenti sui colloqui di pace a Istanbul. Concluso dopo circa 2 ore l’incontro tra russi e ucraini. Kiev: “Mosca ci chiede di cedere territori prima della tregua”. Trump: “Potrei chiamare Putin, capire le intenzioni sulla guerra”

16 Maggio 2025 07:16
Ultimo agg. 16 Maggio 2025 - 22:56
11 CONDIVISIONI
Immagine

È terminato ad Istanbul l'incontro tra le delegazione di Mosca e Kiev, il primo dalla primavera del 2022, ma senza i leader dei due Paesi. Possibile ripresa in giornata, ma "non pianificata". Ucraina: "Russia chiede di cedere territori prima della tregua, è inaccettabile". Zelensky a Putin: "Faccia a faccia avrebbe prodotto risultati". Meloni: "Nulla di più europeo della tenacia degli ucraini".  Trump: "Potrei chiamare Putin, capire le intenzioni sulla guerra".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:24

Lituania: "La Russia vuole solo guadagnare tempo"

"Va capito se quello tra la Russia e l'Ucraina è un vero negoziato o se non si tratta piuttosto di un'imitazione. Considerando il modo in cui l'incontro è stato preparato e la composizione della delegazione russa, mi pare che la Russia stia solo cercando di guadagnare tempo". Lo ha affermato il ministro degli Esteri lituano, Kestutis Budrys, in un'intervista rilasciata all'emittente lituana Ziniu radijas.    Budrys ha, a tal proposito, ribadito l'importanza che l'Europa utilizzi al massimo le possibilità fornite dalle sanzioni per costringere Mosca a iniziare reali trattative di pace. In particolare, il ministro lituano ha auspicato che nel nuovo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia vengano inserite anche le società attive nel campo dell'energia, tra cui gas naturale liquefatto e petrolio.

A cura di Biagio Chiariello
21:45

Zelensky incontra Costa e Von der Leyen: "Più pressione su Mosca"

"Ho avuto un incontro con il presidente del Consiglio europeo, António Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Li ho informati sui negoziati di oggi a Istanbul. La pressione sulla Russia deve aumentare se non accetta un cessate il fuoco completo e incondizionato. Sono quindi grato per la preparazione del 17esimo pacchetto di sanzioni. Ci aspettiamo che colpisca tutto ciò che finanzia la macchina da guerra russa: banche, petrolio, energia, metallurgia e la flotta ombra". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky da Tirana. "Particolare attenzione è stata dedicata al nostro percorso verso l'Unione Europea, alla possibilità di aprire rapidamente cluster negoziali e di cooperazione commerciale. Grazie per il vostro sostegno all'Ucraina e per averci aiutato ad avvicinarci a una pace giusta", ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
21:30

Macron: "Errore di interpretazione su invio truppe" 

C'è stato un "errore di interpretazione" sui recenti dialoghi avvenuti a Kiev in merito alla guerra in Ucraina perché nelle discussioni "non si è mai parlato dell'invio di truppe". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, durante una conferenza stampa tenuta al termine del vertice della Comunità politica europea. "Non c'è mai stata per un solo secondo la questione di inviare truppe – ha detto il capo dello Stato francese -. Si tratta di ottenere un cessate il fuoco della Russia, di costruire una pace duratura con delle garanzie di sicurezza sulle quali i nostri Paesi, le nostre equipe, lavorano da ormai delle settimane e che sono conosciute da tutti.

A cura di Biagio Chiariello
20:15

Macron: "Europa prepara nuove sanzioni a Russia in coordinamento con Usa"

L'Europa sta preparando nuove sanzioni contro la Russia "in coordinamento" con gli Stati Uniti. E' quanto ha detto Emmanuel Macron parlando oggi al termine del summit del Cpe a Tiran. "Stiamo preparando nuove sanzioni con gli Stati Uniti per ogni evenienza", ha detto il presidente francese. "Noi continuiamo a sostenere un cessate il fuoco di 30 giorni", ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
19:27

Meloni ribadisce: "Non partecipiamo a format sull'invio di truppe" 

"L'Italia ha da tempo dichiarato che non è disponibile a inviare truppe in Ucraina e non avrebbe senso partecipare a formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità. Credo sia un fatto di coerenza e chiarezza". Lo ha detto Giorgia Meloni in un punto stampa a Tirana commentando la riunione dei volenterosi che si è svolta a margine del summit della Comunità Politica Europea a cui l'Italia non ha preso parte.

A cura di Biagio Chiariello
18:38

Meloni: "L'opposizione si lamenta, ma io su Kiev coerente"

"A chi si lamenta, all'opposizione per esempio, chiedo la stessa chiarezza e la stessa coerenza: ci si chiede di partecipare a questi formati perché dobbiamo mandare le truppe in Ucraina o perché dobbiamo farci una foto e poi dire di no": lo ha detto Giorgia Meloni in un punto stampa a margine del vertice di Tirana, soffermandosi sull'incontro dei Volenterosi a cui l'Italia non ha partecipato. "Bisogna essere seri e io sono una persona seria. Dopodiché l'Italia, che sostiene l'Ucraina, continua a partecipare a tutti gli altri format, a tutti gli altri tavoli, a tutti gli altri livelli, a tutte le altre iniziative", ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
18:14

Kiev: "Prossima tappa sia incontro Zelensky-Putin"

La prossima tappa dei negoziati fra Ucraina e Russia dovrà essere un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. A chiarirlo èmstato il capo negoziatore di Kiev a Istanbul.

A cura di Biagio Chiariello
17:29

La delegazione ucraina lascerà oggi Istanbul

Una delegazione ucraina che ha partecipato ai colloqui diretti con la Russia prevede di lasciare Istanbul più tardi oggi, ha riferito all'Afp una fonte della delegazione. "La delegazione ucraina lascia Istanbul oggi", ha detto la fonte. I colloqui, durati poco più di 90 minuti, hanno segnato il primo contatto diretto tra le due parti per discutere della fine della guerra dai primi mesi dell'invasione di Mosca nel 2022.

A cura di Biagio Chiariello
17:08

Volenterosi: "Mosca non è costruttiva, ci sia unità Ue-Usa"

"Abbiamo parlato telefonicamente con il presidente Trump per riassumere gli sforzi compiuti per negoziare con i russi. La parte russa non ha dimostrato buona volontà e ha posto condizioni inaccettabili. Continueremo a lavorare insieme. Il compito principale è mantenere l'unità dei partner europei e americani intorno alla questione ucraina". Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk in una dichiarazione congiunta alla stampa con Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Volodymyr Zelensky dopo il collegamento con Donald Trump. "La posizione russa" – ha aggiunto – "non può essere definita in alcun modo costruttiva".

A cura di Biagio Chiariello
16:40

Ministro Regno Unito: "Disponibili a inviare truppe in Ucraina"

"Truppe in Ucraina? La pianificazione è condotta dai militari e include trenta paesi: stiamo considerando piani per la sicurezza in mare e in cielo, perché una Ucraina forte è il deterrente contro Putin. Se è necessario siamo disponibili a mandare truppe in Ucraina, assieme ad altri attori. Non vorrei dare altri dettagli perché non vorrei informare anche Putin, ma ci sono delle pianificazioni che però dovrebbero rimanere classificate". Lo ha detto il ministro della Difesa britannico John Healey al termine della riunione E5 a Roma.

A cura di Biagio Chiariello
16:31

Starmer (Regno Unito): "Putin paghi un prezzo per il rifiuto della pace" 

"Il popolo ucraino e tanta gente nel mondo hanno pagato un prezzo per l'aggressione di Putin all'Ucraina, ora deve essere lui a pagare il prezzo del rifiuto della pace". Lo afferma il premier britannico Keir Starmer, a margine della riunione odierna a Tirana con Volodymyr Zelensky, Emmanuel Macron, Friederich Merz e Donald Tusk. "Io non accetto che la Russia rinvii il cessate il fuoco alle calende greche. Il Regno Unito è al fianco dell'Ucraina, sempre".

A cura di Biagio Chiariello
16:20

Macron: "Inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco"

Il nuovo rifiuto del cessate il fuoco da parte di Mosca è "inaccettabile". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron a Tirana. Macron, assieme a Keir Starmer, Donald Tusk, Friedrich Merz, ha poi incontrato Volodymyr Zelensky e insieme i cinque hanno sentito in collegamento Donald Trump.

A cura di Biagio Chiariello
16:15

Medinsky: "Soddisfatti, pronti a continuare negoziati"

La parte russa è "soddisfatta" dei risultati dei negoziati odierni a Istanbul con gli ucraini ed è pronta a "continuare i contatti". Lo ha detto il capo delegazione russa, Vladimir Medinsky, citato dalle agenzie russe.

A cura di Biagio Chiariello
16:08

Medinsky: “Ciascuno presenterà la propria visione di cessate il fuoco”

Nei colloqui di Istanbul le delegazioni russa e ucraina hanno concordato che ciascuna delle parti presenti "la propria visione di un possibile cessate il fuoco" e hanno ritenuto "opportuno continuare i negoziati". Lo ha detto il capo delegazione russo Vladimir Medinsky, citato dall'agenzia Ria Novosti.

A cura di Biagio Chiariello
16:03

Germania: "Putin non è minimamente interessato alla pace" 

"Attualmente Putin dimostra che non è minimamente interessato a porre fine alla guerra". Lo ha detto il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, evidenziando che "tutto il mondo ha potuto vedere cosa è successo a Istanbul, dove ha prima annunciato le trattative e poi non si è presentando mandando la Serie C del suo governo negando un colloquio con Zelensky. Avrebbe potuto almeno introdurre il processo per la pace, ma non ha mostrato alcun interesse, nessuna volontà di porre fine agli attacchi in Ucraina".

A cura di Biagio Chiariello
15:50

Umerov: "Discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky"

"Lo scopo dei nostri colloqui era discutere di un cessate il fuoco, di uno scambio di prigionieri e stiamo anche potenzialmente preparando un incontro a livello di leader dei Paesi". Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov dopo i colloqui tra Russia e Ucraina, citato da Ukrainska Pravda.

A cura di Biagio Chiariello
15:33

Eliseo: "Incontro in corso Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky" 

Incontro in corso a Tirana tra Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer, Donald Tusk e Voldymyr Zelensky. Lo rende noto l'Eliseo. L'incontro avviene dopo la sessione plenaria del summit della Comunità Politica Europea.

A cura di Biagio Chiariello
15:20

Media, conferenza stampa capo delegazione ucraina alle 17

Il capo della delegazione ucraina a Istanbul, il ministro della Difesa Rustem Umerov, terrà una conferenza stampa alle 18 ora locale (le 17 ora italiana), secondo quanto riferisce Rbc Ucraina.

A cura di Biagio Chiariello
15:12

Fonti Ue: "Nuove sanzioni a Russia più forti di prima"

Il 18esimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia sarà "qualcosa di più forte di quanto fatto finora, in quanto l'obiettivo ora è quello di fare pressioni immediate su Mosca ad accettare subito un cessate il fuoco". Lo spiega una fonte diplomatica a Bruxelles.    Sull'approvazione del pacchetto in tempi rapidi "vi è più fiducia che nei mesi passati", il cambiamento di posizioni dell'amministrazione Usa, che sarebbe tornata a vedere con favore l'uso di sanzioni contro la Russia. avrebbe infatti messo pressione e fatto riconsiderare la propria posizione ai Paesi, come l'Ungheria, che fino a ieri bloccavano l'approvazione delle misure", spiegano le fonti.

A cura di Biagio Chiariello
15:08

Kiev: "Mosca ci chiede di cedere territori prima della tregua" 

Mosca chiede a Kiev di cedere territori ucraini prima del cessate il fuoco. Lo afferma un responsabile ucraino all'Afp al termine dei colloqui a Istanbul.

A cura di Biagio Chiariello
15:05

Kiev: "Ripresa colloqui oggi possibile ma non pianificata"

Una ripresa dei colloqui tra Russia e Ucraina oggi è "possibile", ma non ancora "pianificata". Lo ha dichiarato un funzionario ucraino all'Afp.

A cura di Biagio Chiariello
15:03

Zelensky: "Delegazione russa in Turchia è senza potere, il mondo reagisca" 

"Potete vedere la delegazione russa che è arrivata in Turchia è di basso livello, non credo possa decidere nulla". Lo ha detto Volodymyr Zelensky al vertice di Tirana, aggiungendo che la priorità di Kiev "è un cessate il fuoco pieno e incondizionato. E non credo che la delegazione russa che oggi è in Turchia possa concordarlo. Il mondo dovrà rispondere, la sua reazione dovrà essere forte, con incluse nuove sanzioni".

A cura di Biagio Chiariello
15:00

Meloni: "Nulla di più europeo della tenacia degli ucraini" 

"Parlando di Europa e libertà, credo che non ci sia nulla di più europeo di un popolo disposto a rischiare tutto per difendere la propria libertà. Ogni giorno l'eroismo e la tenacia del popolo ucraino ci ricordano cos'è l'Europa e quale sia l'aspetto più profondo della nostra identità comune: la libertà". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni alla sessione plenaria del summit della Cpe. Dall'Ucraina "dipende la nostra sicurezza", ha aggiunto.

A cura di Biagio Chiariello
14:58

Media: concluso dopo quasi 2 ore l'incontro russi-ucraini 

La prima sessione tra delegazioni russa e ucraina è terminata dopo quasi due ore di discussioni, secondo l'agenzia russa Ria Novosti, che cita una fonte nel ministero degli Esteri russo.

A cura di Biagio Chiariello
14:53

Kiev: "Mosca avanza richieste inaccettabili" 

L'Ucraina afferma che la Russia avanza "richieste inaccettabili" per far fallire i colloqui. Lo afferma una fonte diplomatica di Kiev all'Afp.

A cura di Biagio Chiariello
14:46

Trump: "Potrei chiamare Putin, capire le intenzioni sulla guerra" 

Il presidente americano Donald Trump ha affermato, a bordo dell'Air Force One in partenza da Abu Dhabi, che "potrebbe" chiamare l'omologo russo Vladimir Putin per discutere la fine della guerra russa in Ucraina. Lo riporta la Cnn. "Dobbiamo incontrarci. Ci incontreremo io e lui. Penso che risolveremo il problema, o forse no, ma almeno lo sapremo. E se non lo risolveremo, sarà molto interessante".

A cura di Biagio Chiariello
14:37

Erdogan: "Incoraggiare Mosca e Kiev per ottenere una pace equa"

Considerata la delicatezza del processo, è molto importante incoraggiare le parti senza alcuna imposizione per ottenere una pace equa e duratura". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, parlando del conflitto tra Russia e Ucraina in un intervento al vertice della Comunità politica europea in corso a Tirana, come riferisce la presidenza della Repubblica di Ankara.

A cura di Biagio Chiariello
14:03

Zelensky: "Trump vuole la fine della guerra, lavorare con lui"

"Mi rammarico che Vladimir Putin ha avuto paura" a recarsi in Turchia. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelesnky a Tirana chiamando il mondo ad una "forte reazione" in caso di fallimento dei colloqui di Istanbul. "La guerra deve finire il prima possibile è in modo giusto" ha sottolineato Zelensky secondo il quale il presidente americano Donald Trump "vuole la fine della guerra. Bisogna lavorare con lui".

A cura di Biagio Chiariello
13:30

Kiev a Mosca: "Nessun legame tra attuali negoziati e quelli del 2022"

Il capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Andriy Yermak, ha affermato su X dichiarato che i russi stanno cercando di legare gli attuali negoziati a quelli del 2022 "ma l'unica cosa che lega i negoziati è la città di Istanbul e niente di più". Yermak ha chiarito che l'attuale processo negoziale si inserisce in un contesto completamente diverso e che l'Ucraina non permetterà un ritorno alle condizioni e alle narrazioni dell'inizio di una guerra su vasta scala.

A cura di Davide Falcioni
13:00

La Turchia chiede un cessate il fuoco "prima possibile" tra Russia e Ucraina

"È importante che ci sia un cessate il fuoco il prima possibile". A dirlo il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, in una conferenza stampa, trasmessa da Trt, prima dell'inizio dei colloqui tra delegazioni di Mosca e Kiev, in corso in questo momento presso il palazzo Dolmabahce di Istanbul, a cui partecipa anche la Turchia. "È importante che questo incontro prepari un incontro tra i leader (Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky", ha aggiunto Fidan.

A cura di Davide Falcioni
11 CONDIVISIONI
4765 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views