video suggerito
video suggerito

Allarme droni in Danimarca, avvistati sulla più grande base militare del Paese: “Attacco ibrido”

Nuovo allarme droni in Danimarca: velivoli non identificati hanno sorvolato ieri la base militare di Karup e diversi aeroporti dello Jutland. È solo l’ultimo di una serie di avvistamenti che le autorità danesi hanno definito un “attacco ibrido” e che domenica ha portato alla chiusura degli aeroporti di Copenaghen e Oslo.
A cura di Biagio Chiariello
41 CONDIVISIONI
Immagine

Un nuovo episodio di sorvoli di droni non identificati ha scosso ieri sera i cieli della Danimarca, interessando la più grande base militare del Paese a Karup. La polizia locale ha confermato che tra le 20:15 e le ore successive di venerdì 27 settembre uno o due velivoli senza pilota sono stati osservati all’esterno e sopra l’installazione, senza che fossero abbattuti. Secondo le autorità, si tratta dell’ultimo di una serie di incidenti che le forze di sicurezza definiscono "attacco ibrido".

"Posso confermare che l’episodio è durato alcune ore. I droni non sono stati intercettati e non possiamo al momento commentare la loro provenienza", ha dichiarato l’agente Simon Skelsjaer all’Afp. La vicenda si inserisce in un contesto di crescente tensione per il sorvolo di velivoli a bassa quota non identificati sopra aeroporti civili e basi militari, che negli ultimi giorni ha costretto le autorità danesi a chiudere temporaneamente lo spazio aereo su diverse aree dello Jutland.

Gli avvistamenti erano iniziati mercoledì sera, con droni rilevati sopra l’aeroporto di Aalborg intorno alle 23, e si erano ripetuti nella notte e nelle prime ore di giovedì, interessando anche scali minori come Esbjerg e Sønderborg, la base militare di Skrydstrup e, infine, l’aeroporto di Billund, il secondo più grande del Paese, intorno alle 4:30. L’allerta ha provocato la deviazione di voli nazionali e internazionali, tra cui due SAS, un Norwegian e un KLM.

A preoccupare particolarmente le autorità è stato il sorvolo della base di Skrydstrup, sede anche degli F-35, dove i droni sono stati avvistati con luci visibili da terra. La polizia e i servizi segreti danesi hanno aperto un’indagine per chiarire il tipo di droni utilizzati, l’origine dei velivoli e il possibile movente. Il Ministro della Difesa, Troels Lund Poulsen, ha sottolineato le difficoltà operative: "È stato dato l’ok a intercettare i droni, ma c’è il rischio che cadano su edifici civili. Al momento non possiamo eliminare del tutto la minaccia, anche se disponiamo di F-35 e fregate per la difesa". Poulsen ha aggiunto che i droni sembrano lanciati da vicinanze del territorio danese, escludendo quindi origini lontane.

Non è la prima volta che episodi di questo tipo si verificano nel Nord Europa negli ultimi giorni. Solo domenica scorsa gli aeroporti di Copenaghen e di Oslo sono stati temporaneamente chiusi per la presenza di due o tre droni "di grandi dimensioni" nelle vicinanze. I voli sono stati ripristinati dopo alcune ore, ma circa cinquanta collegamenti aerei sono stati cancellati o dirottati. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva attribuito la responsabilità a Mosca, mentre la Russia ha definito tali affermazioni "infondate".

L’allerta arriva a pochi giorni dal vertice europeo che si terrà a Copenaghen, dove saranno presenti i massimi funzionari Ue. Il capo della polizia ha assicurato che il piano di sicurezza verrà rivisto, anche con il coinvolgimento di forze esterne, per prevenire ulteriori sorvoli.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views