Canone Rai, evasione al 25%. Agenzia delle Entrate: “La gestione a noi”

Befera: “Non si può decidere se pagarlo o meno, è obbligatorio. La gestione del tributo dovrebbe essere affidata a noi”.
A cura di Redazione

La gestione del canone radiotelevisivo è attualmente in mano alla Rai. Ma presto quest'aspetto potrebbe cambiare e potrebbe essere proprio l'Agenzia delle Entrate a gestirlo direttamente. La prospettiva è indicata dal direttore dell'Agenzia, Attilio Befera intervenuto oggi alla Commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria. "Il canone – spiega – è un tributo erariale, non si può scegliere se pagarlo o meno. Come tale è gestito dall'Agenzia. Ma è dato in concessione alla Rai per quanto riguarda le persone fisiche. Nel ripensare il suo funzionamento – ha aggiunto – potrebbe essere più l'Agenzia a gestirlo anziché la Rai". L'evasione del canone, secondo quanto è emerso durante l'audizione, si aggira attorno al 25%.

Superbonus 90% contributo a fondo perduto, come e quando richiederlo: lo spiega l'Agenzia delle Entrate
Superbonus 90% contributo a fondo perduto, come e quando richiederlo: lo spiega l'Agenzia delle Entrate
Sulle buste del pane la frase di Mussolini, il panificio di Arezzo:
Sulle buste del pane la frase di Mussolini, il panificio di Arezzo: "Non ce ne eravamo mai accorti"
Nuovo saldo e stralcio per le cartelle fino a 30mila euro, come funziona la proposta di Salvini
Nuovo saldo e stralcio per le cartelle fino a 30mila euro, come funziona la proposta di Salvini
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni