Perché il percorso di Valerio a Temptation Island è raccontato bene da La mia libertà di Franco Califano

Ci eravamo lasciati con le lacrime, il dolore per la separazione tra la coppia Valerio Ciaffaroni e Sarah Esposito a Temptation Island 2025: una storia struggente, appassita sotto le note di AMOR di Achille Lauro. E poi, citando la trasmissione, è arrivato il 15 settembre: alla fine di un'estate abbastanza movimentata è arrivata la resa dei conti, che ha visto protagonista anche la single Arianna Mercuri. Proprio Valerio, personaggio che si era distinto tra i racconti più positivi dell'ultima edizione, è l'ultimo del trio a poter raccontare la propria storia, abbandonandosi alla fine al saluto con Filippo Bisciglia sulle note di La mia libertà di Califano. Ma andiamo a scoprire perché.
Cos'è successo tra Valerio Ciaffaroni e Arianna Mercuri a Temptation Island 2025… e poi
Musicalmente, non si abbandona la capitale: Valerio aveva abbandonato, da solo, la spiaggia di Temptation Island 2025 con in sottofondo le note di Amor di Achille Lauro e, per quanto sia stata stravolta la storia, il suo status rimane invariato anche nella puntata trasmessa nelle scorse ore su Canale 5. Infatti, come rivelato dalla sua ex partner Sarah Esposito e dall'allora tentatrice Arianna Mercuri, l'uomo avrebbe condiviso con entrambe parte delle sue vacanze estive. Arianna e Valerio hanno condiviso quattro giorni d'amore, prima di vedere Valerio andare via per passare del tempo con la sua ex compagna: "Ha fatto l’amore con me, mi ha detto che mi ama e poi ha deciso di andarsene per andare in vacanza con lei".
La scelta di indipendenza emotiva di Valerio
Una storia che sembra coincidere anche nelle parole e nel racconto ritrovato dell'ex partner Sarah, che sottolinea anche il doppio trattamento sullo stato "confusionario" delle sue emozioni, un aspetto aspramente criticato in passato proprio da Valerio. Dulcis in fundo, ad apparire non nei video mandati alla redazione, ma sul divano di fronte al conduttore Filippo Bisciglia è Valerio. Dopo aver spiegato dal suo punto di vista le condizioni per cui è impossibile riprendere un rapporto con entrambe le partner, sottolinea come la confusione non può essere la base di partenza di un rapporto, men che meno dopo alcuni mesi travolgenti nella sua vita.
La mia libertà di Franco Califano accompagna l'uscita di scena di Valerio a Temptation Island 2025…e poi
Ed è lì, proprio nei secondi finali del riepilogo di Bisciglia, che si incominciano a sentire, in sottofondo, le prime note di La mia libertà di Franco Califano. Un brano che affronta più aspetti legati al concetto di libertà. Il più prossimo alla storia di Temptation Island si solidifica attorno al concerto di indipendenza, di decidere sempre da sé, senza compromessi. Ribaltando la medaglia, la vetrina offerta da Valerio indica anche il costo di questa libertà: l'impossibilità di costruire rapporti duraturi, avendo lasciando in sequenza prima la ex partner Sarah Esposito, poi la single Arianna Mercuri. C'è anche un'altra enorme riflessione legata al brano e che invece si discosta dal programma: il concetto di libertà in senso pratico. Infatti, Califano ha vissuto due momenti di detenzione preventiva, nel 1970 e nel 1984.
Chi sceglie le musiche di Temptation Island
Ricordiamo che la scelta delle musiche all'interno della trasmissione, come della sigla Love The Way You Lie di Eminem e Rihanna, è affidata a Fabrizio Baglio. In un'intervista a Uomini e Donne Magazine dello scorso giugno 2023, aveva raccontato così le dinamiche del programma: "Fa molto piacere essere apprezzati per una cosa in cui noi tutti diamo il massimo. La scelta vera e propria dei brani viene eseguita in sinergia con il regista Andrea Vicario e con l’aiuto di Riccardo Felici, il mio assistente all’editing, in una prima fase osservando il materiale e relativi contenuti, per poi, di fatto, lasciarsi andare alle proprie sensazioni". Baglio ha anche sottolineato che, nella scelta delle musiche, non c'è interazione con i concorrenti, ma le scelte "vengono fatte in assoluta autonomia".