video suggerito
video suggerito

Auguri per Ognissanti 2025, le migliori frasi da dedicare il 1 novembre e per la commemorazione dei defunti

Oggi, sabato 1° novembre si celebra Ognissanti, mentre il 2 novembre arriva la commemorazione dei defunti: abbiamo selezionato per voi le frasi e le citazioni più celebri da inviare in queste festività.
A cura di Vincenzo Nasto
6 CONDIVISIONI
Cenacolo di Ognissanti, via MIC
Cenacolo di Ognissanti, via MIC

Oggi, 1° novembre 2025, si celebra Ognissanti, la festa cristiana di tutti i Santi che coniuga il passato, il presente e il futuro della Chiesa attraverso i suoi protagonisti. Verrà seguita poi, il 2 novembre, dalla commemorazione di tutti i fedeli defunti. Si deve la celebrazione di questi due giorni prima alla figura di Papa Gregorio IV fece coincidere la data della festa cristiana di Ognissanti o di tutti i Santi con quella pagana della notte delle calende d'inverno e poi alla figura dell'abate benedettino Odilone di Cluny che nel 998 ordinò che le campane fossero fatte suonare dopo i vespri dell'1 novembre. Abbiamo raccolto per voi le frasi più celebri, da Papa Francesco a Dante Alighieri, da inviare il 1° e il 2 novembre, per la festa di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti.

Le frasi d’auguri celebri per la festa di Ognissanti il 1 novembre 2025

  • La santità non è privilegio di pochi, ma vocazione di tutti. (Papa Francesco)
  • Non abbiate paura di essere santi. Osate vivere con gioia la vostra fede. (San Giovanni Paolo II)
  • Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore. (Madre Teresa di Calcutta)
  • La santità consiste nel fare la volontà di Dio, qualunque essa sia. (Santa Teresa di Lisieux)
  • Comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. All’improvviso ti sorprenderai a fare l’impossibile. (San Francesco d’Assisi)
  • La santità è diventare veramente se stessi. (C.S. Lewis)
  • La santità non è altro che amare. (Chiara Lubich)
  • Ama e fa’ ciò che vuoi. (Sant’Agostino)
  • La santità è vivere in unione con Dio, essere immersi nel suo amore. (Papa Benedetto XVI)
  • Nel suo profondo vidi che s’interna, legato con amore in un volume, ciò che per l’universo si squaderna. (Dante Alighieri)

Le migliori frasi per la commemorazione dei defunti il 2 novembre 2025

  • Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo. (Sant’Agostino)
  • I morti non sono assenti, ma invisibili. Tengono i loro occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime. (Papa Giovanni XXIII)
  • La vita dei morti è posta nella memoria dei vivi. (Cicerone)
  • I morti non muoiono mai fino a quando vivono nel cuore dei vivi. (William Shakespeare)
  • Chi ha imparato a morire ha disimparato a servire. (Seneca)
  • Il ricordo è l’unico paradiso dal quale non possiamo essere scacciati. (Emily Dickinson)
  • Quando sei triste, guarda di nuovo nel tuo cuore: e vedrai che, in realtà, stai piangendo per ciò che è stato la tua gioia. (Khalil Gibran)
  • La morte non è l’estinzione della luce, ma lo spegnersi della lampada perché è sorto l’alba. (Rabindranath Tagore)
  • Se moriamo con Cristo, vivremo anche con Lui. (San Paolo Apostolo)
  • Coloro che amiamo non se ne vanno mai davvero. Camminano accanto a noi ogni giorno. (Albert Einstein)

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views