115 CONDIVISIONI
Andrea Camilleri
19 Luglio 2019
12:09

Andrea Camilleri: arancini, marmellate e “ciuri” sulla tomba dello scrittore siciliano

Da ieri continua ininterrotto il pellegrinaggio di lettori e ed estimatori sulla tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Testaccio, a Roma, dove è stato sepolto il grande scrittore siciliano. Oltre ai messaggi della gente comune, anche diversi simboli siciliani, tra cui stamattina è apparso un arancino.
A cura di Redazione Cultura
115 CONDIVISIONI
screenshot da Fb
screenshot da Fb
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Andrea Camilleri

Dopo il rito privato, con cui amici e familiari di Andrea Camilleri hanno salutato il grande scrittore siciliano, da ieri pomeriggio è iniziata la processione dei lettori e di tutte le persone che hanno voluto omaggiare il papà di Montalbano per un ultimo saluto. Tra loro, attorno alla tomba di Camilleri, all'interno del Cimitero Acattolico a Testaccio, anche la lunga processione di siciliani e amanti dell'isola raccontata in quasi tutti i 100 libri scritti dall'autore di Porto Empedocle.

Camilleri: Arancini, marmellate e "ciuri" sulla tomba

Non è un caso, dunque, che tra i tanti messaggi lasciati sulla tomba di Andrea Camilleri, stiano apparendo da ieri tanti "elementi" di carattere siciliano, che certamente avrebbero strappato un sorriso all'autore de "Il ladro di merendine" e "Il re di Girgenti": arancini (o arancine), marmellate d'agrumi della sua terra e tanti (ma tanti) "ciuri", i fiori che danno il titolo a una delle canzoni popolari più famose di tutta la Sicilia, "Ciuri, ciuri". Magari qualcuno l'ha portato direttamente dalla Sicilia, chi può dirlo.

La scomparsa di Andrea Camilleri, Italia a lutto

Andrea Camilleri è morto mercoledì scorso, all’età di 93 anni, alle ore 8:20 all'Ospedale Santo Spirito di Roma, dov'era ricoverato da un mese in rianimazione in seguito ad un arresto cardiaco. I funerali, per espressa volontà dello scrittore e della famiglia, si sono svolti in forma privata. Mentre da tutto il mondo continuano ad arrivare messaggi di cordoglio per la sua scomparsa, compreso quello dell'ex presidente Usa Bill Clinton. Il papà di Montalbano aveva conquistato il grande pubblico con le vicende del noto commissario di Vigata, riprese sul grande schermo in una serie Tv Rai.

115 CONDIVISIONI
23 contenuti su questa storia
La tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma
La tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma
Il libro in cui Andrea Camilleri raccontò il Ferragosto di Montalbano
Il libro in cui Andrea Camilleri raccontò il Ferragosto di Montalbano
Andrea Camilleri: il suo siciliano non è solo un dialetto, ma un modo di vedere il mondo
Andrea Camilleri: il suo siciliano non è solo un dialetto, ma un modo di vedere il mondo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni