• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Nadia Vitali

Sono talmente belli da fare invidia persino al Museo Archeologico di Atene, eppure per i bronzi di Riace non c'è ancora pace, aspettano ancora, distesi nel palazzo del Consiglio Regionale, quel museo di Reggio Calabria i cui lavori per la realizzazione sono bloccati.

Bronzi di Riace, dalle profondità marine all’attesa di un museo

Poco distante troppo poco da quel sito che il mondo intero ci invidia a breve potrebbero trovare posto i rifiuti destinati alla famigerata discarica di Corcolle. E l UNESCO avverte, la decisione di integrare Villa Adriana nel patrimonio dell umanità potrebbe essere rivista, in questo caso.

Villa Adriana, a rischio il titolo di “patrimonio dell’umanità”

Nello stato americano le unioni tra persone dello stesso sesso sono state consentite per pochi mesi nel 2008, prima di essere dichiarate illegali con un referendum. La corte d appello di San Francisco ha abolito il divieto, giudicandolo incostituzionale ma adesso, però, bisognerà aspettare l ultima parola, quella della Corte Suprema.

California, la lunga battaglia per i diritti degli omosessuali

Lo denuncia Amnesty International, Cina, Russia e Bielorussia sarebbero tra i principali responsabili del traffico di armi diretto verso il Darfur, la regione del Sudan devastata da un conflitto sanguinoso e cruento che va avanti dal 2003, sebbene attualmente viga una sorta di tregua, e che fino ad oggi ha fatto 400 000 vittime.

Chi continua a rifornire di armi il Darfur?

Si celebra oggi il duecentesimo compleanno di Charles Dickens, uno degli scrittori più importanti della storia della letteratura mondiale nonché uno dei più amati da giovanissimi ed adulti, autore di alcune tra le opere più commoventi mai scritte.

Charles Dickens, leggerlo ancora, leggerlo di più, a duecento anni dalla sua nascita

Si celebra oggi la giornata internazionale per la tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili. I dati su questo fenomeno fanno rabbrividire e, purtroppo, riguardano fortemente anche l Europa e l Italia.

Mutilazioni genitali femminili, il dolore nascosto di migliaia di innocenti

Lo Stato di Washington diventa il settimo Stato USA a consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso. La legge passata in Senato è stata accompagnata, nei giorni precedenti, da numerose polemiche.

Stato di Washington, passata in Senato la legge sui matrimoni gay

L annuale forum economico mondiale di Davos, con gli oltre 2000 rappresentanti top della classe politica, economica ed intellettuale, ha chiuso i suoi lavori pochi giorni fa, senza soluzioni per la crisi e senza immaginare nuovi modelli, diversamente da quanto auspicava con il suo promettente titolo.

Davos, l’Europa di fronte alla mancanza di alternative

Ad effetto immediato il taglio sulle entrate dei parlamentari, più che gli stipendi, la decurtazione è andata ad interessare l'aumento di 1300 euro lordi conseguente al passaggio dai vitalizi al sistema pensionistico contributivo. Il netto delle buste paga, insomma, resta invariato.

I finti tagli della casta: 700 euro di stipendio in meno (ma di aumento)

La corte civile di Monaco ha vietato all'editore britannico McGee di pubblicare in fascicoli alcuni estratti del Mein Kampf in Germania. Discutibile la scelta di far uscire le prime decine di pagine della bibbia hitleriana, allegate ad un settimanale, proprio nei giorni a ridosso della Giornata della Memoria.

Mein Kampf, la pubblicazione che “non s’ha da fare”

Un dato non troppo confortante per la nostra democrazia quello divulgato da Reporters without Borders: l'Italia è al 61 posto nella classifica della libertà di stampa, scivolata di oltre dieci posizioni rispetto all'anno precedente.

Libertà di stampa, l’Italia è al 61° posto

Se le agenzie umanitarie e i governi non avessero indugiato tanto a lungo rispetto alla crisi del Corno d'Africa, molte delle 100 000 vittime della siccità, metà delle quali erano bambini al di sotto dei cinque anni, sarebbero state risparmiate.

Corno d’Africa, il disastro che poteva essere evitato

Da secoli in Sardegna si tramanda l uso di suonare uno strumento antichissimo, le Launeddas, ma i problemi legati alla trascrizione del vastissimo patrimonio musicale orale potrebbero mettere in serio pericolo la sopravvivenza di questa usanza. Il professor Andrea Corona, uno dei massimi esperti in Italia, ci illustra in un intervista quali sono gli ostacoli alla trasmissione e presenta un innovativo metodo pensato appositamente per rendere finalmente fruibili le partiture musicali delle Launeddas anche per la posterità.

Launeddas, il futuro di una grande ed antichissima tradizione

Agguato nelle prime ore di martedì 17 gennaio nella regione di Afar, in Etiopia, uomini armati provenienti dall'Eritrea avrebbero ucciso cinque turisti europei di diverse nazionalità. Le verifiche da parte della Farnesina hanno chiarito che non ci sarebbe nessun italiano coinvolto, a differenza di come inizialmente annunciato.

Etiopia, uccisi cinque turisti stranieri. Nessun italiano tra le vittime

Non è stata la grazia, richiesta tante volte da esponenti del mondo politico ed intellettuale a porre fine alla detenzione di Adriano Sofri. L'ex militante di Lotta Continua è tornato libero dopo aver scontato la pena di 22 anni a cui era stato condannato per l'omicidio Calabresi.

Adriano Sofri torna libero o forse lo è sempre stato

Lo scrittore Carlo Fruttero si è spento nella sua casa di Castiglione della Pescaia. Gli 85 anni non ne avevano intaccato la simpatia, l'ironia, la lucidità con cui guardava agli altri e a sé stesso.

Addio Carlo Fruttero, ci mancheranno uomini come te

A distanza di quasi settanta anni dalla fine del II conflitto mondiale quanto è ancora importante conservare una memoria storica degli eventi Come il dimenticarli potrebbe incidere sul nostro presente

Quattro giornate di Napoli, un convegno sull’importanza della memoria storica

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine