Venti anni fa il giudice Paolo Borsellino veniva ucciso dalla Mafia in via d’Amelio, a Palermo. Oggi il suo ricordo e il suo esempio sono ancora vivi ed attuali.
Dalla cassaforte di Belsito viene fuori una laurea conseguita dal Trota presso l’Università Kristal di Tirana. Gli inquirenti sospettano che sia stata pagata con i soldi del partito.
Il decreto attuativo verrà varato nei prossimi giorni e salverà 65 mila persone. Per gli altri lavoratori, interessati nei prossimi anni “dal termine della mobilità o dell’ammortizzatore sociale” il governo valuterà il da farsi.
Il Senato ha pubblicato un bando di gara per appaltare “il centro di riproduzione digitale”. Pronti 3 milioni e mezzo per 5 anni. Ma era davvero necessaria una spesa del genere?
Cancellare le province o accorparle? E quali parametri stabilire per un eventuale accorpamento? I tecnici ministeriali sono al lavoro, così come la commissione Affari costituzionali di Montecitorio.
Nel centro di Teramo sono comparse le scritte “Morte per Ingroia comunista” e “Ingroia condannato a morte”. Alla società che organizzava l’evento è poi arrivata una lettera di minacce.