Torino, 84enne contromano in autostrada: aveva l’auto senza assicurazione e la moglie accanto

Si è messo alla guida della sua Fiat Panda sprovvista di copertura assicurativa e, con la moglie sul sedile del passeggero, un uomo di ottantaquattro anni nella mattinata di giovedì ha guidato contromano lungo la A32 Torino-Bardonecchia. È solo grazie al tempestivo intervento della polizia stradale di Susa e al traffico ridotto considerata l’ora (tutto è accaduto prima delle 6 del mattino) se quella “distrazione” dell’anziano non ha avuto gravi conseguenze. A raccontare quanto accaduto sono i quotidiani locali. La polizia stradale ha fermato quella macchina che viaggiava in direzione Bardonecchia ma nella carreggiata Sud, scoprendo che a bordo dell'auto c'erano due anziani, l’ottantaquattrenne alla guida (a cui è stata subito ritirata la patente) e la moglie di settantanove anni seduta accanto. La coppia, residente a Pinasca, è stata intercettata a Borgone. Da quanto emerso, l’anziano aveva imboccato improvvisamente la tangenziale contromano all'altezza di Condove. Prima, infatti, le telecamere avevano già notato la stessa Panda ma la macchina viaggiava regolarmente in direzione Torino. A dare l'allarme agli uomini del comandante della sottosezione di Susa del pericolo per gli automobilisti in transito in Valle è stato il centro operativo della stradale, che ha notato il veicolo in direzione vietata sui video di controllo dell'A32.
L'automobilista apparso confuso – Nella sua folle corsa contromano, l'auto dell'anziano probabilmente non è incappata in altri veicoli tanto che l'automobilista non si sarebbe neppure reso conto del rischio corso in seguito alla manovra. E né lui, né la donna al suo fianco, avrebbero saputo chiarire il motivo dell'improvviso cambio di direzione. Agli agenti l'uomo sarebbe apparso visibilmente confuso e disorientato tanto che è stata chiamata anche un'ambulanza per verificare le sue condizioni di salute. Al termine dei controlli, e dopo il ritiro della patente per guida in contromano, la polizia stradale ha accompagnato la coppia al Comune di residenza.