Terremoto oggi a Creta, forte scossa di magnitudo 5: avvertita chiaramente sull’isola

Scossa di terremoto di magnitudo 5 oggi, mercoledì 23 luglio, nella zona dell'isola di Creta, in Grecia. Il sisma è stato registrato alle 15.26 (ora italiana, ndr) a una profondità di 20.9 chilometri, secondo quanto riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV). La scossa è stata registrata dalla Sala Sismica Ingv di Roma.
La scossa è stata avvertita chiaramente in diverse aree dell’isola. Al momento non si segnalano vittime o danni. A quanto si apprende, le autorità locali, che stanno monitorando la situazione, hanno invitato alla prudenza nel caso in cui si verificassero nuove scosse.
Secondo le rilevazioni dell’Istituto di Geodinamica di Atene, l’epicentro del sisma è stato localizzato in mare, al largo della remota isola di Anticitera, situata tra Creta e il Peloponneso.
La Grecia è una delle regioni più attive d’Europa a livello sismico, qui i terremoti, dovuti alla costante interazione tra le placche tettoniche, sono infatti frequenti. La scossa odierna è considerata moderata, data la localizzazione in mare aperto che ha mitigato l’impatto sulle zone abitate.
Le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, confermando che i controlli iniziali non hanno evidenziato problemi strutturali agli edifici o infrastrutture critiche. Gli abitanti dell'isola sono infatti abituati a convivere con l’attività sismica.
Sull'isola anche all'inizio del mese, il 7 luglio, era stata registrata un'altra forte scossa, sempre di magnitudo 5. Come riportava l'INGV, era stata registrata alle 19.46 (ora italiana) con epicentro in mare, a circa 33 chilometri a Sud-Est dalla località di Palekastro e a una profondità di 9 chilometri.
La scossa anche in quel caso era stata avvertita in tutta la costa orientale, senza tuttavia che si verificassero danni a persone o edifici.