Si schiantano con l’auto contro un camion: 4 morti e 5 feriti a Scanzano Jonico

Drammatico incidente stradale nel Materano. Quattro persone sono morte in un incidente avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico, sulla strada statale 598 Fondovalle dell'Agri. Le vittime, secondo le prime informazioni, sarebbero tutti uomini di nazionalità pakistana.
I quattro, stando a quanto si apprende, viaggiavano insieme ad altre sei persone che sono rimaste ferite, quindi in dieci in totale, in un'auto da sette persone che si sarebbe scontrata con un camion. Il grave incidente stradale è avvenuto intorno alle ore 14.20 e ha coinvolto una Renault Scenic 7 posti di colore grigio e un camion.
A seguito del violento impatto, quattro occupanti hanno perso la vita mentre le restanti sei persone sono state trasportate d'urgenza in gravi condizioni in vari ospedali lucani. Due dei feriti, in particolari, sarebbero in condizioni molto gravi. Sul posto è intervento anche l'elisoccorso insieme a vigili del fuoco e la Polizia di Stato per i rilievi di rito.
Il tratto di strada interessato dall'incidente è al momento chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso e la successiva rimozione dei veicoli.
"La notizia del tragico incidente stradale avvenuto oggi sulla Fondovalle dell'Agri (nei pressi di Scanzano Jonico, nel Materano) in cui hanno perso la vita quattro uomini di nazionalità pakistana e altre persone sono rimaste ferite, ci colpisce profondamente e ci lascia senza parole".
Lo sottolinea, in un nota, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. "Esprimo, a nome mio personale e dell'intera comunità lucana – aggiunge il governatore lucano – il più sincero cordoglio ai familiari delle vittime e la più sentita vicinanza a tutti i feriti che stanno affrontando ore di grande sofferenza".
"In questo momento così drammatico – prosegue – il pensiero va a chi ha perso la vita lontano da casa e agli amici e parenti che dovranno affrontare un dolore immenso. Un ringraziamento doveroso va ai Vigili del Fuoco, al personale sanitario, alle Forze dell'Ordine e a tutti coloro che sono intervenuti con tempestività per prestare soccorso e affrontare una situazione di particolare gravità".
"La Basilicata – conclude il presidente della Regione – si stringe intorno alle vittime e ai loro cari, senza distinzione di provenienza o nazionalità: di fronte al dolore, siamo tutti parte di un'unica comunità".