video suggerito
video suggerito

Scambiato per un animale da un compagno di battuta, cacciatore ucciso a Locana: indagini in corso a Torino

La vittima è Armando Dalla Bona, 82 anni. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato erroneamente scambiato per un animale da un compagno di battuta, non indossando i dispositivi di riconoscimento obbligatori. Sul posto sono intervenuti 118, elisoccorso e carabinieri, che indagano per omicidio colposo.
A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Tragedia questa mattina a Locana, in provincia di Torino, dove un cacciatore di 82 anni, Armando Dalla Bona, ha perso la vita durante una battuta nella Valle Orco. L’allarme è scattato intorno alle 9: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Azienda Zero e il personale dell’elisoccorso regionale, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, la vittima sarebbe stata erroneamente scambiata per un animale da un compagno di battuta. L’anziano non indossava i dispositivi di riconoscimento obbligatori per i cacciatori, circostanza che potrebbe aver favorito l’incidente. Il colpo, partito dal fucile di un altro partecipante, lo ha raggiunto in una zona vitale, rendendo impossibile qualsiasi soccorso efficace sul momento.

Sul luogo dell’accaduto, i carabinieri della stazione di Rivara e della compagnia di Ivrea, con il supporto della SIS del reparto operativo di Torino, hanno delimitato l’area e avviato rilievi approfonditi. Gli investigatori stanno ascoltando i testimoni e verificando la posizione di ciascun partecipante per ricostruire con precisione la dinamica del tragico evento. L’incidente è al momento classificato come omicidio colposo, in attesa di ulteriori accertamenti coordinati dall’autorità giudiziaria di Ivrea.

Il corpo dell’82enne è stato recuperato dopo ore di ricerche in una zona boschiva impervia. L’intervento dell’elisoccorso è stato complesso a causa del terreno montano, ma i soccorritori sono riusciti a raggiungere il punto della caduta e trasportare la salma.

Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità, verificare il rispetto delle procedure di sicurezza e stabilire se tutti i partecipanti fossero correttamente equipaggiati con segnali visivi ad alta visibilità. Nel frattempo, la comunità di Locana resta stretta nel lutto, consapevole che la prudenza nelle battute di caccia è l’unico vero strumento per prevenire simili tragedie.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views