video suggerito
video suggerito

Previsioni meteo 7 settembre: giornata tra nubi e schiarite, nuova perturbazione in arrivo

Le previsioni meteo di oggi, sabato 7 settembre, indicano una giornata caratterizzata da un parziale miglioramento del tempo rispetto ai giorni scorsi ma con una elevata instabilità che porterà a un continuo alternarsi di nubi, temporali, piogge e schiarite su molte zone del Paese. Dalla sera una nuova perturbazione farà aumentare il rischio di temporali al nord.
A cura di Antonio Palma
7 CONDIVISIONI
Immagine

Secondo le previsioni meteo di oggi 7 settembre, quella odierna sarà una giornata caratterizzata da una accentuata e diffusa instabilità atmosferica caratterizzata da un continuo alternarsi di nubi, temporali, piogge e schiarite che ci faranno vivere un sabato decisamente burrascoso. Anche se assisteremo a un parziale miglioramento del tempo rispetto ai giorni scorsi dovuto all'allontanamento del nucleo depressionario verso nord-est, infatti, su molte regioni ci saranno ancora i residui della perturbazione meteo appena passata mentre all'orizzonte è già in agguato una nuova fase perturbata che dalla sera porterà una nuova ondata di temporali al nord. Di conseguenza anche le temperature si attestano su livelli più miti dove splenderà il sole e più freddi nelle zone interessate da temporali. In genere però la colonnina di mercurio continuerà a scendere attestandosi ovunque ormai ben al di sotto dei 30 gradi.

Previsioni meteo di oggi, 7 settembre: sole e temporali si alternano sull'Italia

Le previsioni meteo di oggi, sabato 7 settembre, nel dettaglio indicano un parziale miglioramento che però non risparmierà la Penisola dalle piogge. Fin dal mattino infatti saranno possibili rovesci sparsi su Alpi e Prealpi in Lombardia, nel Triveneto, sulla Romagna, in Toscana e sull'Umbria settentrionale con sconfinamenti nel basso tirreno. Dal pomeriggio avremo tempo ancora più instabile al Nordest, con possibili temporali fin sulle regioni del medio e basso Adriatico. Qualche pioggia sparsa e isolata sarà possibile anche sulla Campania e sul versante tirrenico calabrese. Le Temperature minime in generale saranno in calo mentre le massime saranno più stabili.

Previsioni meteo 7 settembre, le regioni a rischio allerta

Il temporaneo miglioramento meteo non risparmierà all'italia improvvisi temporali e acquazzoni, in particolare tra sera e la notte di sabato quando assisteremo all'inizio di un nuovo peggioramento al nord dovuto a una perturbazione che farà capolinea al nord ovest portando un serio rischio di temporali specie su Liguria e Lombardia. Sarà il preludio di un fine weekend all'insegna di un brusco calo termico. Sulla base dei fenomeni meteo indicati dalle previsioni di oggi 7 settembre, il Dipartimento della Protezione Civile ha deciso di lanciare una allerta gialla in nove regioni. Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Molise, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto

Previsioni meteo per domani

Per domani il vortice ciclonico che si è affacciato sull'Italia farà sentire i suoi effetti su tutte le regioni settentrionali, con nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento. La nuova ondata di maltempo scatenerà la sua potenza in particolare su Lombardia ed Emilia-Romagna prima di spostarsi verso est interessando anche il Triveneto e facendo sentire i suoi effetti anche al Centro. Il sud invece rimarrà più al riparo con tempo in prevalenza soleggiato.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views