31 Ottobre 2017
17:35

Poggibonsi, un cartello stradale fa ripartire gli sfottò sul nome della città

L’errore sul cartello stradale regionale 429 a Ponte a Elsa infiamma la vecchia diatriba sul comune toscano. Da Kakà a Montanelli ecco gli sfottò su Poggibonsi.

Il cartello della discordia è comparso sulla strada regionale 429 a Ponte a Elsa. Il comune di Poggibonsi, in provincia di Siena, è stato cambiato con il nome storpiato di Poggibonzi, con la z. È subito polemica. Il cartello stradale a Ponte a Elsa ha riportato alla luce la vecchia questione delle battute sul nome di Poggibonsi. Sui social la foto sta facendo il giro del web, generando fastidio e risate. In passato comici, calciatori e giornalisti hanno tirato in ballo il comune toscano. Il primo fu Indro Montanelli che definì lo sviluppo urbanistico della città un vero sgorbio. E poi Franco Battiato, Leonardo Pieraccioni, persino Ricardo Kakà che quando era al Milan disse. "Andrò a giocare nel Poggibonsi".

Intervistato da "La Nazione" l'ex assessore alla cultura del comune di Poggibonsi, Dario Ceccherini, che con l'associazione culturale La Scintilla organizza rassegne letterarie,  si è soffermato sulle prese in giro sulla toponomastica di Poggibonsi. "Ci sono toponimi che suonano buffi perché rimandano, involontariamente, a buffi significati, altri che sembrano tristi perché in chi li incontra rimandano. Appartiene forse alla psicolinguistica la spiegazione. Podium Bònitii ha una lunga storia che da allora si è iniziata, tragica ed entusiasmante,  e che ha fatto di questa città un centro importante, vivacissimo, ricco di idee e di iniziative. Molto più ricco di altre città, un pò assopite nel loro prestigio". 

In quali città si pagano più multe stradali e in quali meno, la classifica dei Comuni
In quali città si pagano più multe stradali e in quali meno, la classifica dei Comuni
Michela Murgia:
Michela Murgia: "Delusa da Burioni, parla di me senza aver visto la mia cartella clinica"
Quando sarà nominato il commissario per la ricostruzione in Emilia Romagna
Quando sarà nominato il commissario per la ricostruzione in Emilia Romagna
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni