video suggerito
video suggerito

Persona investita sui binari a Firenze, treni fermi e ritardi fino a 140 minuti per Frecciarossa e Italo

L’incidente all’altezza della stazione di Firenze Rifredi ha causato un blocco dei treni in tutto il nodo di Firenze oggi, domenica 23 novembre. I convogli poi hanno ripreso gradualmente il transito ma la circolazione è fortemente rallentata e con ritardi accumulati di oltre 140 minuti anche alla stazione di Bologna.
A cura di Antonio Palma
19 CONDIVISIONI
Immagine di archivio
Immagine di archivio

Un grave incidente con una persona investita dal treno sui binari all’altezza della stazione di Firenze Rifredi ha causato un blocco della circolazione ferroviaria in tutto il nodo di Firenze oggi, domenica 23 novembre. La tragedia si è consumata poco prima delle 11 facendo scattare il blocco totale dei treni per l’intervento di sanitari, polizia e Autorità Giudiziaria. Numerosi i treni alta velocità rimasti bloccati a lungo nei pressi del capoluogo toscano, tra Frecciarossa e Italo, con ritardi accumulati di oltre 140 minuti.

La circolazione, sospesa per accertamenti dell'Autorità Giudiziaria, è gradualmente ripresa solo dopo le 12.15 ma rimane fortemente rallentata in tutta la zona con i ritardi che si sono accumulati e treni Alta Velocità e Regionali che hanno subito limitazioni di percorso o cancellazioni e ritardi. Sul posto infatti continuano gli accertamenti da parte delle autorità competenti accorse dopo l’investimento mortale e il transito dei convogli deve avvenire a velocità ridotta.

I tabelloni di partenze e arrivi alla stazione di Firenze Santa Maria novella indicano ritardi segnalati fino a 140 minuti. Ritardi analoghi però si sono accumulati anche alla stazione di Bologna. Trenitalia nell’ultimo aggiornamento ha comunicato che I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni e che i Treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9466 Trieste Centrale (6:38) – Roma Termini (12:05)
• FR 9414 Salerno (7:08) – Venezia Santa Lucia (13:34)
• FR 9524 Salerno (7:44) – Milano Centrale (13:50)
• FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) – Napoli Centrale (15:08)
 FR 9310 Napoli Centrale (8:50) – Torino Porta Nuova (15:20)
• FR 9308 Roma Termini (9:25) – Torino Porta Nuova (14:20)
• FR 9411 Venezia Santa Lucia (9:26) – Roma Termini (13:30)
• FR 9617 Milano Centrale (9:35) – Roma Termini (12:39)
• FR 8508 Roma Termini (9:50) – Brescia (14:00)
 FR 9527 Milano Centrale (10:10) – Salerno (16:18)
 FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) – Napoli Centrale (15:53)
 FR 9416 Roma Termini (10:35) – Venezia Santa Lucia (14:34)
• FR 9626 Roma Termini (10:50) – Torino Porta Nuova (15:10)
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:35)

Treni Alta Velocità direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento:

• FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) – Napoli Centrale (15:08): il treno oggi non ferma a Roma Termini.
I passeggeri:
• in partenza da Roma Termini possono utilizzare il treno FR 9527 Milano Centrale (10:10) – Salerno (16:18);
• diretti a Roma Tiburtina possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

• FR 9617 Milano Centrale (9:35) – Roma Termini (12:39): il treno oggi ferma a Firenze Rifredi.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9411 Venezia Santa Lucia (9:26) – Roma Termini (13:30).

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views