video suggerito
video suggerito

Operatore ecologico viene travolto da una moto nel Tarantino: morto il 53enne Pasquale Dinoi

È morto a 53 anni mentre lavorava come operatore ecologico nel Tarantino. Pasquale Dinoi è stato travolto da una moto mentre stava attraversando la strada per raccogliere i rifiuti.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Pasquale Dinoi, 53 anni
Pasquale Dinoi, 53 anni

È morto mentre stava lavorando come operatore ecologico a Manduria (Taranto) dopo essere stato investito da una moto di grossa cilindrata. Pasquale Dinoi, 53 anni, era stato assunto per il periodo estivo con un contratto precario. Mentre stava raccogliendo i rifiuti nelle prime ore di oggi, venerdì 15 agosto, è stato travolto dalla moto. L'incidente non gli ha purtroppo lasciato scampo.

L'uomo era dipendente dell'impresa Gialplast come stagionale e si occupava della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana. Secondo quanto ricostruito, il 53enne è stato travolto mentre attraversava la carreggiata durante il suo turno di lavoro da una moto che arrivava dalla zona del mare, San Pietro in Bevagna, probabilmente dopo i primi festeggiamenti di Ferragosto.

Il netturbino è stato soccorso immediatamente e trasportato in codice rosso all'ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria. Poco dopo l'arrivo in ospedale, però, è deceduto. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Manduria per effettuare tutti i rilievi del caso e ricostruire la dinamica.

Nella giornata di oggi è deceduto anche un altro operaio durante il suo turno di lavoro a Valenzano, in provincia di Bari. Il 46enne Giovanni Faniuolo era titolare di una ditta di Putignano insieme ai tre fratelli e sarebbe deceduto per cause ancora da accertare mentre era impegnato ad allestire le luminarie per la festa del paese. In segno di lutto, sono state annullate le iniziative per la festa Patronale, mentre sui social sono stati pubblicati svariati messaggi di cordoglio da parte di cittadini, colleghi e istituzioni locali.

Faniuolo era molto stimato nel suo Paese e insieme ai fratelli mandava avanti l'azienda di famiglia avviata dal padre, poi deceduto. Nonostante l'impegno dei soccorritori, è stato purtroppo possibile salvare la vita all'operaio, morto quasi immediatamente.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views