video suggerito
video suggerito

Maltempo, in Alto Adige altissimo rischio valanghe: turisti evacuati da un hotel

Ore di tensione in Alta Val Venosta: un centinaio di persone sono rimaste bloccate nell’hotel Langtauferer, che si trova proprio alla base di un cono di valanga. In queste ore gli elicotteri dei vigili del fuoco stanno provvedendo all’evacuazione.
A cura di Biagio Chiariello
12 CONDIVISIONI
Immagine

Le abbondanti nevicate di questi giorni e l'altissimo rischio valanghe hanno reso critiche le situazioni in due vallate dell'Alto Adige. La più critica è a Melago in Vallunga (Alta Val Venosta) dove una slavina minaccia l'albergo Langtauferer Hof situato a circa 1800 metri dove all'interno ci sono un centinaio di persone, tra staff della struttura e turisti. Questi ultimi sono stati fatti spostare dalla parte più vecchia a quella più nuova della struttura perché ritenuta più sicura in caso di emergenze. L'hotel si trova infatti alla base di un cono di valanga e dunque in posizione di pericolo. Nessuna persona sarebbe rimasta ferita. Nel frattempo i vigili del fuoco hanno fatto sapere che verrà effettuata l'evacuazione delle persone tramite elicotteri. La situazione è comunque tranquilla e i turisti sono sereni, racconta chi è sul posto.

Le autorità informano intanto che la strada provinciale 49 che parte da Curon Venosta resta chiusa, mentre in giornata sarà riaperta la strada che porta in Val Senales, una laterale della Val Venosta dove da domenica sera un centinaio di turisti è bloccato nelle frazioni oltre Madonna di Senales causa l'interruzione dell'unica via che scende a fondovalle. Chiusa per motivi di sicurezza anche la statale 40 tra San San Valentino alla Muta e Resia come la provinciale 22 da Burgusio a Slingia. Il pericolo slavine nel nord ovest dell'Alto Adige è stato classificato "molto forte" di grado 5, il massimo della scala che parte da 0.

E anche in Piemonte non mancano le criticità, a causa di una valanga di neve segnata nella notte, la strada statale SS 659 ‘di Valle Antigorio e Formazza’ è chiusa al transito, in entrambe le direzioni di marcia, nel comune di Premia nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La eventuale riapertura del tratto stradale sarà decisa dopo un sopralluogo.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views