Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani domenica 5 ottobre: le regioni a rischio

Atteso nelle prossime ore un graduale peggioramento del meteo, a partire dalle regioni settentrionali. Nella giornata di domani, domenica 5 ottobre, il maltempo interesserà buona parte del Paese.
Potrebbero esserci anche delle criticità, a causa di piogge intense e forti raffiche di vento, che potrebbero raggiungere i 100 chilometri orari. Per questo il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso e pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso di condizioni meteo avverse.
Per la giornata di domani disposta l‘allerta gialla in sei regioni, tra queste ci sono Basilicata, Campania e Puglia. Di seguito, tutti i dettagli.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Come già anticipato, per la giornata di domani, domenica 5 ottobre, è prevista l'allerta gialla per temporali, rischio idraulico e idrogeologico in sei regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Puglia e Sicilia. Ecco quali sono le zone interessate dall'allerta:
- Ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale; - Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
Basilicata: Basi-D, Basi-C;
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
Friuli-Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia;
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico.

Meteo, le previsioni per domani domenica 5 ottobre
Per la giornata di domani, domenica 5 ottobre, al mattino è previsto bel tempo al Nord-Ovest e sui versanti ionici di Calabria e Sicilia.
Piogge sparse, invece, su Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Appennino Abruzzese e Molisano, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria tirrenica e Trapanese. Nel pomeriggio ampie schiarite al Nord-Est e medio versante tirrenico, ancora nuvole al Sud e regioni centrali adriatiche.
Attese piogge su Abruzzo, Molise, Puglia, Appennino Campano, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Le temperature minime saranno in generale rialzo; massime invece in calo al Nordest, regioni centrali e Sardegna, in rialzo al Sud.