video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 21 ottobre: le regioni a rischio

Una nuova perturbazione di origine atlantica ha investito l’Italia con un carico di pioggia e temporali da nord a sud. La Protezione civile ha valutato per la giornata di domani, martedì 21 ottobre, una nuova allerta meteo gialla su tre regioni per rischio temporali.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

L’arrivo di una nuova perturbazione di origine atlantica sull’Italia ha messo fine all’ottobrata con un nuovo carico di pioggia e temporali sul nostro Paese. I primi effetti già in queste ore con i primi rovesci al nord che nelle prossime ore si sposteranno via via verso il centro e il sud con conseguente innalzamento dell’allerta meteo idro. La Protezione civile infatti ha valutato per la giornata di domani, martedì 21 ottobre, una nuova allerta meteo gialla per rischio temporali su tre regioni del centro nord.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Il maltempo che ha colpito le regioni settentrionali coinvolgerà domani anche le regioni del Centro-Sud, dove insisterà poi anche nella giornata di mercoledì. Precipitazioni sono attese soprattutto sul versante tirrenico della Penisola con temporali anche di forte intensità sulle regioni centrali. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, il Dipartimento della Protezione Civile, quindi, ha valutato per la giornata di domani, martedì 21 ottobre, una allerta meteo gialla per temporali su tutto il Lazio e su parte di Emilia Romagna e Toscana. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 21 ottobre:

  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
    Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna bolognese
    Toscana: Lunigiana
  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Collina bolognese
    Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
    Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
    Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 21 ottobre

Le previsioni meteo per domani 21 ottobre indicano al nord piogge intense, anche a carattere di rovescio e temporale, che interesseranno principalmente la Lombardia, il Triveneto, la Liguria e l’Emilia Romagna ma in attenuazione dal pomeriggio. Precipitazioni temporalesche anche su tutto il centro, intense su Toscana e Lazio, e infine sulle regioni del sud dove i fenomeni interesseranno inizialmente il Molise, la Campania e il settore settentrionale della Puglia per poi estendersi alla Basilicata, alla Calabria tirrenica e al restante territorio pugliese.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views