Knorr richiama risotto alla milanese per corpi estranei, 5 lotti interessati: “Non consumatelo”

L'azienda Knorr ha disposto l'immediato richiamo dal commercio di cinque Lotti di risotto alla milanese in busta per un rischio fisico per consumatori dovuto alla possibile presenza di corpi estranei nel prodotto. Sono in tutto cinque i Lotti interessati dal ritiro del risotto, come spiega l'avviso di allerta diffuso attraverso le catene di supermercati della grande distribuzione ma ancora non pubblicato sul portale del Ministero della Salute dedicato alle allerte alimentari.
Il prodotto interessato dal richiamo è il Risotto alla milanese Knorr prodotto dalla Unilever Italia mkt Operations srl nello stabilimento di Sanguinetto, in provincia di Verona, e venduto in buste confezionate da 175 grammi ciascuna.
Come recita l'avviso di richiamo del prodotto, datato 11 novembre e diffuso ieri 12 novembre attraverso i canali web e i punti vendita dei supermercati Conad, il ritiro dagli scaffali dei negozi del risotto è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore per una sospetta presenza di corpi estranei. In particolare si parla di una possibile presenza di oggetti plastici e metallici nelle confezioni.
Sono cinque i Lotti interessati dal richiamo: si tratta dei numeri 5290AO810, 5293AO810, 5294AO810, 5295AO810 e 5296AO810, tutti con il termine minimo di conservazione fissato al gennaio 2027.
Le confezioni del risotto ancora invendute sono state già ritirate dai negozi e supermercati ma ai consumatori che hanno già acquistato il prodotto con i Lotti sopra indicati, si raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto vendita di acquisto.
