Valanga in Alto Adige, due morti e due feriti. Una donna in coma a Cuneo

È tragico il bilancio di un incidente in montagna verificatosi oggi in Valle Aurina, in provincia di Bolzano. Quattro scialpinisti sono stati travolti da una valanga. I soccorsi sono intervenuti immediatamente, ma per due persone non c'è stato niente fare. Due le vittime – si tratta di un uomo e una donna che sono stati rianimati a lungo sul posto ma sono deceduti durante il trasporto in ospedale a Bressanone e Brunico – mentre gli altri due scialpinisti sono stati tratti in salvo e ricoverati. Non sarebbero in pericolo di vita. Altri scialpinisti che si trovavano nelle vicinanze sono giunti sul posto e hanno prestato aiuto. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino della Valle Aurina e di Brunico con gli elicotteri dell'Aiut Alpin e Pelikan 2 e anche i Carabinieri. Il pericolo valanghe in Alto Adige è marcato di grado 3 su una scala di 5.
Sciatrice in coma dopo scontro sulle piste in Piemonte – Un altro incidente in montagna si è verificato in Piemonte: una sciatrice è finita in coma dopo uno scontro con un altro sciatore ad Artesina (Cuneo), sulle piste del comprensorio Mondolè Ski. La donna è ricoverata in coma all'ospedale Cto di Torino, mentre le condizioni dell'uomo sono meno gravi. Sempre nel Cuneese una valanga si è staccata dalle pendici dell'Argentera, sulle Alpi Marittime, e ha sfiorato due escursionisti che si trovavano vicino a una pista da sci. Entrambi sono fortunatamente rimasti illesi.