video suggerito
video suggerito

Ha 27 anni e fa il pastore: “Così combatto la crisi”

Si chiama Marco Dreon, è friulano, e vive tutto l’anno insieme alle sue 700 pecore tra la campagna di Pordenone e le alture del Crostis.
A cura di D. F.
114 CONDIVISIONI
Immagine

La crisi economica morde, la disoccupazione è sempre più feroce, e per salvarsi molto spesso è necessario tornare a mestieri antichi. Come quello del pastore, scelto Marco Dreon, 27enne di Pordenone che da qualche anno, intravvedendo che le cose non si mettevano affatto bene, ha deciso di riprendere la transumanza insieme alle sue 700 pecore, trascorrendo 5 mesi sul Monte Crostis (in estate) e il resto dell'anno nella campagna friulana. Lui racconta ai giornali locali: "Dalla malga scendo a Comeglians, poi Ovaro, Villa Santina, Preone, San Francesco, Clauzetto, Travesio, Spilimbergo, San Giorgio della Richinvelda, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena dove di solito arrivo per febbraio-marzo".

Marco fa tutto a piedi. Passa da un campo all'altro dopo aver ottenuto le autorizzazioni dei comuni e degli agricoltori. Dorme il più delle volte in un furgone attrezzato con letto e fornellino da campo, senza mai perdere di vista il suo gregge: "Non posso allontanarmi mai. Né Natale, Pasqua, o Capodanno, né le altre feste. Gli amici li vedo di rado. Alcuni mi vengono a trovare nei campi, anche loro sono appassionati del settore, stanno con me qualche ora o una giornata. Quanto alla fidanzata è un argomento top secret. Abita in Piemonte e si occupa del mio stesso settore (conosciuta su Facebook, ndr), ma anche se la vado a trovare non posso stare via per più di una giornata".

114 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views