
Norris vince il GP Monaco di Formula 1 2025, Ferrari seconda con un Charles Leclerc che al via e nel finale ha provato a mettere pressione al britannico della McLaren. La nuova regola ad hoc per la gara di Monte Carlo con i due pit-stop obbligatori per ogni pilota non cambia le posizioni di testa nonostante il tentativo di Verstappen di trovare il jolly sperando in una bandiera rossa per effettuare quei tre sorpassi impossibili da fare nel circuito cittadino del Principato. A sfruttare il nuovo regolamento Lewis Hamilton (salito dalla settima alla quinta posizione), Racing Bulls, Williams ed Esteban Ocon che con le loro perfette strategie e giochi di squadra hanno ottenuto un bottino di punti insperato alla vigilia.
L'ordine d'arrivo della gara di oggi della F1 a Monte Carlo
- Norris
- Leclerc +3.131
- Piastri +3.658
- Verstappen +20.572
- Hamilton +51.387
- Hadjar 1L
- Ocon 1L
- Lawson 1L
- Albon 2L
- Sainz 2L
La classifica piloti della Formula 1 2025 dopo il GP di Monaco
- Oscar Piastri (McLaren) 161 punti
- Lando Norris (McLaren) 158
- Max Verstappen (Red Bull) 136
- George Russell (Mercedes) 99
- Charles Leclerc (Ferrari) 79
- Lewis Hamilton (Ferrari) 63
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
- Alexander Albon (Williams) 42
- Esteban Ocon (Haas) 20
- Isack Hadjar (Racing Bulls) 15
La classifica costruttori della F1 2025 dopo la gara di Monaco
- McLaren 319 punti
- Mercedes 147
- Red Bull 143
- Ferrari 142
- Williams 54
A che ora vedere la replica del GP Monaco di F1 in differita su TV8
La replica della gara del GP di Monaco della Formula 1 2025 si può vedere gratis in chiaro in TV su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) e in streaming su tv8.it a partire dalle ore 18:30. Questo infatti l'orario in cui oggi sarà mandata in onda la corsa della F1 a Monte Carlo che si può vedere senza aver sottoscritto alcun abbonamento.
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- McLaren 319 punti
- Mercedes 147
- Red Bull 143
- Ferrari 142
- Williams 54
- Haas 26
- Racing Bulls 23
- Aston Martin 14
- Alpine 7
- Sauber 6
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- Oscar Piastri (McLaren) 161 punti
- Lando Norris (McLaren) 158
- Max Verstappen (Red Bull) 136
- George Russell (Mercedes) 99
- Charles Leclerc (Ferrari) 79
- Lewis Hamilton (Ferrari) 63
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
- Alexander Albon (Williams) 42
- Esteban Ocon (Haas) 20
- Isack Hadjar (Racing Bulls) 15
- Lance Stroll (Aston Martin) 14
- Carlos Sainz (Williams) 12
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 10
- Pierre Gasly (Alpine) 7
- Oliver Bearman (Haas) 6
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
- Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 4
- Fernando Alonso (Aston Martin) 0
- Jack Doohan (Alpine) 0
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
- Franco Colapinto (Alpine) 0
L'ordine d'arrivo della gara del GP Monaco della Formula 1 2025
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari) +3.131
- Oscar Piastri (McLaren) +3.658
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +20.572
- Lewis Hamilton (Ferrari) +51.387
- Isack Hadjar (Racing Bulls) 1L
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) 1L
- Liam Lawson (Racing Bulls) 1L
- Alexander Albon (Williams) 2L
- Carlos Sainz (Williams) 2L
- George Russell (Mercedes) 2L
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) 2L
- Franco Colapinto (Alpine) 2L
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 2L
- Lance Stroll (Aston Martin) 2L
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 2L
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) 2L
- Kimi Antonelli (Mercedes) 3L
- Fernando Alonso (Aston Martin) ritirato
- Pierre Gasly (Alpine) ritirato
Norris vince il GP Monaco della F1 2025, Leclerc 2° e Piastri 3°
Lando Norris vince il GP di Monaco della Formula 1 2025 precedendo sul traguardo Charles Leclerc e Oscar Piastri.
Verstappen si ferma ai box
Max Verstappen si ferma ai box per il secondo pit-stop quando manca solo un giro alla conclusione della gara.
F1 Live, la classifica del GP di Monaco dopo 70 giri
- Max Verstappen
- Lando Norris+1.643
- Charles Leclerc+1.983
- Oscar Piastri+3.949
- Lewis Hamilton+53.468
- Isack Hadjar 1L
- Esteban Ocon 1 L
- Liam Lawson 1 L
- Alexander Albon 2 L
- Carlos Sainz 2 L
- George Russell 2 L
- Kimi Antonelli 2 L
- Yuki Tsunoda 2 L
- Oliver Bearman 2 L
- Franco Colapinto 2 L
- Gabriel Bortoleto 2 L
- Nico Hulkenberg 2 L
- Lance Stroll 2 L
- Fernando Alonso
- Pierre Gasly
Leclerc incollato a Norris
Leclerc mette pressione a Lando Norris incollandosi agli scarichi della sua McLaren.
Primo pit-stop per la Mercedes
Quando mancano solo 13 giri al termine la Mercedes effettua il suo primo pit-stop della gara con George Russell.
Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP Monaco dopo 60 giri
- Max Verstappen
- Lando Norris+1.409
- Charles Leclerc+1.758
- Oscar Piastri+7.935
- Lewis Hamilton+51.300
- Isack Hadjar 1 L
- Esteban Ocon 1 L
- Liam Lawson 1 L
- Carlos Sainz 2 L
- George Russell 2 L
- Alexander Albon 2 L
- Kimi Antonelli 2 L
- Yuki Tsunoda 2 L
- Lance Stroll 2 L
- Oliver Bearman 2 L
- Franco Colapinto 2 L
- Gabriel Bortoleto 2 L
- Nico Hulkenberg 2 L
- Fernando Alonso (ritirato)
- Pierre Gasly (ritirato)
Hamilton ai box
Secondo pit-stop per Lewis Hamilton che monta gomma media e rientra in pista in quinta posizione.
Penalità per Russell
George Russell supera Albon tagliando la chicane del Porto e non restituisce la posizione. Punizione esemplare per il britannico che si è visto comminare un Drive Through (dovrà passare dalla pit-lane entro tre giri senza potersi fermare per fare un pit-stop).
Formula 1 live, la classifica del GP Monaco dopo 53 giri
- Max Verstappen
- Lando Norris+4.329
- Charles Leclerc+6.811
- Oscar Piastri+15.950
- Lewis Hamilton+22.587
- Isack Hadjar 1 L
- Esteban Ocon 1 L
- Liam Lawson 1 L
- Carlos Sainz 1 L
- George Russell 1 L
- Alexander Albon 1 L
- Kimi Antonelli 1 L
- Yuki Tsunoda 1 L
- Lance Stroll 1 L
- Oliver Bearman 1 L
- Franco Colapinto 2 L
- Gabriel Bortoleto 2 L
- Nico Hulkenberg 2 L
- Fernando Alonso
- Pierre Gasly
Verstappen non si ferma
Verstappen non si ferma ai box per effettuare il secondo pit-stop.
Secondo pit-stop per Norris
Si ferma ai box anche Norris che rientra alle spalle di Verstappen.
Pit-stop per Leclerc
Leclerc risponde al pit-stop di Paistri e mantiene la posizione sull'australiano.
Piastri ai box
Spaventati dal tentativo di undercut da parte di Verstappen, in McLaren richiamano ai box Piastri.
Albon fa passare Sainz
Albon fa passare Sainz. Adesso sarà il thailandese a fare da tappo agli avversari per creare il gap e permettere allo spagnolo di fare gratis i due pit-stop di modo da chiudere entrambi in zona punti.
Lawson e Albon ai box
Liam Lawson e Alexander Albon si fermano ai box per il loro secondo pit-stop e rientrano nelle posizioni che avevano all'ingresso in pit lane, cioè l'ottava e la nona.
F1 in tempo reale, la classifica del GP Monaco dopo 40 giri
- Lando Norris
- Charles Leclerc+3.981
- Oscar Piastri+12.563
- Max Verstappen+15.112
- Lewis Hamilton+31.665
- Isack Hadjar+68.685
- Esteban Ocon 1 L
- Liam Lawson 1 L
- Alexander Albon 1 L
- Carlos Sainz 1 L
- George Russell 1 L
- Kimi Antonelli 1 L
- Yuki Tsunoda 1 L
- Nico Hulkenberg 1 L
- Lance Stroll 1 L
- Oliver Bearman 1 L
- Franco Colapinto 1 L
- Gabriel Bortoleto 1 L
- Fernando Alonso (ritirato)
- Pierre Gasly (ritirato)
Alonso costretto al ritiro
Problemi all'Aston Martin di Alonso che è costretto al ritiro. Lo spagnolo riesce a parcheggiare la sua monoposto fumante nella via di fuga alla Sainte Devote.
Mercedes doppiate anche da Hamilton
Le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, che ancora non si sono fermate ai box per il loro primo pit-stop, vengono doppiate anche da Lewis Hamilton.
Pit-stop per Albon
Albon si ferma ai box per il primo pit-stop. Il thailandese grazie al lavoro del suo compagno di squadra Sainz (che ha fatto da tappo sul resto del gruppo) rientra in decima posizione.
F1 in diretta, la classifica del GP Monaco dopo 30 giri
- Lando Norris
- Charles Leclerc+3.413
- Oscar Piastri+7.822
- Max Verstappen+12.134
- Lewis Hamilton+15.746
- Fernando Alonso+43.823
- Isack Hadjar+55.374
- Liam Lawson+58.116
- Alexander Albon+59.997
- Esteban Ocon+65.862
- Carlos Sainz+74.812
- George Russell+75.392
- Kimi Antonelli+75.956
- Yuki Tsunoda+76.866
- Nico Hulkenberg 1 L
- Lance Stroll 1 L
- Oliver Bearman 1 L
- Gabriel Bortoleto 1 L
- Franco Colapinto 1 L
- Pierre Gasly (ritirato)
Secondo pit-stop per Ocon
Terminate le soste obbligatorie per Ocon che mnta gomma hard e rientra in pista in decima posizione.
Pit-stop per Verstappen
Sosta ai box per Max Verstappen che rientra in pista in quarta posizione dietro a Piastri e davanti ad Hamilton.
Verstappen non si ferma
Max Verstappen prosegue nel suo incedere senza fermarsi ai box: l'olandese doppia Bearman e Stroll.
Leclerc ai box: rientra alle spalle di Norris
Primo pit-stop anche per Charles Leclerc che rientra in pista con gomma media alle spalle di Lando Norris ma davanti a Piastri.
F1 live, la classifica del GP Monaco dopo 20 giri
- Charles Leclerc
- Max Verstappen+5.344
- Lando Norris+16.162
- Oscar Piastri+23.845
- Lewis Hamilton+31.627
- Fernando Alonso+41.837
- Esteban Ocon+42.855
- Isack Hadjar+55.302
- Liam Lawson+58.107
- Alexander Albon+59.312
- Carlos Sainz+60.360
- George Russell+61.830
- Kimi Antonelli+62.902
- Yuki Tsunoda+63.773
- Gabriel Bortoleto+64.265
- Nico Hulkenberg+65.526
- Franco Colapinto+66.186
- Lance Stroll+73.177
- Oliver Bearman+74.007
- Pierre Gasly
Sosta per Piastri
Sosta ai box per Oscar Piastri che rientra in pista alle spalle di Norris e davanti a Hamilton.