3 Ottobre 2012
11:04

Gli “anni di piombo” degli Onirica

Nicola D’Auria e Simone Morabito a Fanpage Town ci mostrano il carattere universale della giovinezza nelle dolci canzoni degli Onirica. “Com’è bella la mia gioventù” è stato l’album rivelazione del 2011 ed oggi ascoltiamo due estratti: La guerra e Canzone per papà.
onirica-fanpage-town

Com'è bella la mia gioventù è stato uno degli album rivelazione del 2011, un'opera prima che suona e dice cose molto più mature di quanto ci si possa aspettare. E considerando che Nicola D'Auria (voce e chitarra), Simone Morabito (basso e cori), Antonio Sorrentino (chitarra e cori) e Luigi Marrone (batteria), sono tutti degli under 30, viene naturale dire che gli Onirica sono un bel riferimento nella scena musicale italiana. Come nella migliore tradizione cantautorale italiana, dalla quale loro attingono a mani basse non disdegnando gli americani, il saper raccontare una storia e accompagnarla con sonorità uniche è mestiere loro. Non è un caso, del resto, che alla produzione del disco ci sia Ciro Tuzzi, leader e fondatore degli Epo, che è tra i contemporanei migliori del genere. Nella nostra Fanpage Town suonano per noi, entrambe incluse nell'album, La guerra e Canzone per papà: due storie di qualità, raccontate con gli occhi della giovinezza che, grazie agli Onirica, diventa universale. Ed è così che il difficile tema del rapporto con il padre viene analizzato con gli occhi del figlio di Roberto Calvi, immaginando in Canzone per papà le sue riflessioni e le sue conclusioni dopo aver appreso dal giornale del ritrovamento del cadavere impiccato al Blackfrairs Bridge di Londra.

Per un nuovo album è ancora presto. Nonostante la voglia di tornare in studio sia tanta, gli Onirica sono ancora impegnati nel tour di Com'è bella la mia gioventù. Ai nostri microfoni hanno raccontato di avere pronte molte canzoni inedite, ma la fase è ancora quella del riordino delle idee. Idee, a proposito, che sono molto chiare sulla situazione musicale italiana: sull'avanzare impetuoso dell'hip-hop hardcore nelle classifiche e sul web non c'è nulla da segnalare perché, parole loro, "ognuno ascolta quello che vuole". Del resto anche loro, di tanto in tanto, fumano un po' e dopo giocano a Pes.

Guarda tutte le puntate di Fanpage Town

Uccise il figlio di 2 anni e lo portò alla cassa del market, chiesti 30 anni:
Uccise il figlio di 2 anni e lo portò alla cassa del market, chiesti 30 anni: "Piena premeditazione"
Taranto, agguato in strada, ucciso uomo di 61 anni: era tornato libero dopo 17 anni di carcere
Taranto, agguato in strada, ucciso uomo di 61 anni: era tornato libero dopo 17 anni di carcere
Lei ha 15 anni, lui più del doppio: si conoscono cantando in chiesa e l’uomo la violenta
Lei ha 15 anni, lui più del doppio: si conoscono cantando in chiesa e l’uomo la violenta
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni