1.623 CONDIVISIONI
22 Maggio 2013
17:59

È morto don Andrea Gallo

Il sacerdote noto per le sue appassionate battaglie anche in polemica con il Vaticano si è spento oggi a Genova. Aveva 84 anni.
A cura di Redazione
1.623 CONDIVISIONI

 

In un messaggio pubblicato su Facebook dalla Comunità San Benedetto al Porto si legge che le condizioni di salute dell’anziano sacerdote si sono aggravate . La Comunità sottolinea “la fragilità della sua salute”.

È morto don Andrea Gallo, il prete-contro della Comunità di San Benedetto al Porto era malato da tempo e le sue condizioni si erano aggravate proprio ieri. Il sacerdote si è spento a 84 anni a Genova; si è spento nel suo letto. Stamattina il bollettino medico riferiva di condizioni "critiche ma stazionarie". A vegliarlo, tra gli altri, anche i nipoti Paolo e Vittorio. "Il suo cuore ha cessato di battere alle 17.45 – ha detto Chionetti -. Siamo tutti con il cuore gonfio di tristezza".

Nato nel luglio del '28, don Gallo è stato missionario in Brasile dopo il noviziato coi salesiani; poi cappellano in un riformatorio e da allora ha avuto sempre un rapporto conflittuale con le gerarchie ecclesiastiche: rimosso dalla congregazione salesiana prima, trasferito dalla chiesa del Carmine di Genova e infine fondatore della Comunità San Benedetto al Porto. Accusato di non essere prete ma un comunista, don Andrea ha scritto in un suo libro: "Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx".

1.623 CONDIVISIONI
Uccisa a Montreal Claudia Iacono, nuora del boss Moreno Gallo:
Uccisa a Montreal Claudia Iacono, nuora del boss Moreno Gallo: "Vittima della 'ndrangheta in Canada"
Kristina Gallo, i RIS confermano che il dna trovato sotto le unghie e sul reggiseno è dell'ex compagno
Kristina Gallo, i RIS confermano che il dna trovato sotto le unghie e sul reggiseno è dell'ex compagno
“Per solidarietà al mio compagno mi sposerò bendato, saremo entrambi ciechi”: storia di Tony e Andrea
“Per solidarietà al mio compagno mi sposerò bendato, saremo entrambi ciechi”: storia di Tony e Andrea
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni