Dramma in Valsugana, schianto frontale tra furgone e tir: Roberto muore nell’incidente stradale

Incidente stradale mortale in Valsugana nel pomeriggio di oggi mercoledì 12 agosto. Un automobilista ha perso la vita a seguito di uno spaventoso schianto che ha coinvolto la sua vettura e un tir che viaggiava in direzione opposta. La tragedia si è consumata nelle prime del pomeriggio, intorno alle 14, sula strada statale 47, all’altezza di Barco di Levico, in provincia di Trento. La vittima dell'incidente stradale è Roberto Garbuio, 62enne già titolare assieme al fratello di una storica pasticceria nel centro di Feltre. Il dramma all'altezza del nuovo svincolo dove sono in corso lavori. Si è trattato di uno schianto frontale che non ha lasciato scampo al sessantaduenne.
Per lui inutili i successivi soccorsi intervenuti sul posto. Quando pompieri lo hanno liberato dalla lamiere dell'abitacolo con le pinze idrauliche e lo hanno affidato al cure mediche dei sanitari era ormai tropo tardi. Soccorsa e trasportata in ospedale invece una ragazza di venti anni che viaggiava sulla stessa vettura. La giovane è stata trasportata all'ospedale Santa Chiara di Trento con diverse lesioni ma non è grave. Praticamente illeso invece Il conducente dell'autoarticolato, un 46enne molto scosso per quanto avvenuto. Secondo una prima ipotesi della polizia locale dell’Alta Valsugana intervenuta per i rilievi Garbulo potrebbe avere avuto un malore mentre viaggiava in direzione Trento visto che sulla strada non c’è nessun segno di frenata
La notizia ha addolorato tuta la comunità di Feltre dove il 62enne era molto conosciuto. Tra i primi ad esprimere pubblicamente il cordoglio per la scomparsa di Roberto Garbuio il primo cittadino di Feltre Paolo Perenzin. "Tutti lo ricordano come imprenditore appassionato e cultore di una tradizione, quella della pasticceria di qualità. La pasticceria Garbuio, che ha condotto per molti anni con il fratello nella storica sede di via Tezze, ha rappresentato e rappresenta uno dei locali simbolo dell’artigianato e del commercio della città. Esprimo ai familiari a nome mio e di tutta la comunità cittadina profondo cordoglio e dispiacere per la prematura scomparsa di Roberto" ha scritto il sindaco