video suggerito
video suggerito

Come cambia il giornalismo: se ne parla domani all’Università di Salerno

Verranno presentate le novità dell’anno accademico 2014-2015 alla presenza di docenti e professionisti della comunicazione.
A cura di D. F.
12 CONDIVISIONI
Giornalismo Sportivo

Annibale D'Elia (Direttore del Dipartimento in Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione) e Aurelio Tommasetti (Magnifico Rettore)  presenteranno domani 22 maggio le novità dell'anno accademico 2014-2015 dell'Università di Salerno per quanto concerne la formazione in Comunicazione. All'iniziativa prenderanno parte i docenti Pietro Cavallo, Luigi Frezza, Virgilio D’Antonio, Emilio D’Agostino, Daniela Vellutino, Alfonso Siano, Paolo Piciocchi, Stefania Leone e il dott. Giuseppe Blasi, già coordinatore della Scuola di Giornalismo, il preside del Liceo Tasso di Salerno prof. Salvatore Carfagna e le prof. Mariella Capozzolo e Ester Cafarelli. Non mancheranno alcuni laureati in comunicazione degli anni passati, come Francesco Piccinini (direttore di Fanpage.it), Tatiana Lisanti e Raffaella Ferré, daranno una breve testimonianza del loro percorso professionale.

Il consesso discuterà dell'arricchimento dell'offerta formativa della laurea triennale in Scienze della Comunicazione e di quelle magistrali in Comunicazione d'impresa e comunicazione pubblica e in Teoria dei Linguaggi e della Comunicazione Audiovisiva. Si parlerà anche di un master in giornalismo convenzionato con l'Ordine Nazionale della categoria. Nello specificò si affronterà la proposta di indirizzo in Editoria e Multimedialità alla triennale. Non mancherà l'organizzazione della scuola di giornalismo, che avrà come elementi portanti web, dati e inchieste, prevedendo anche una drastica riduzione dei costi di iscrizione (6mila euro nel biennio).

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views