video suggerito
video suggerito

Anziana sepolta in un terreno a Terni, indagato il marito della figlia: l’accusa è di soppressione di cadavere

È stato indagato il marito della figlia della donna trovata morta in un terreno di Arrone, in provincia di Terni. La Procura, che ha aperto un fascicolo sul caso, gli contesta il reato di soppressione di cadavere. Il corpo dell’anziana, una 71enne, è stato trovato dai Carabinieri nella serata di lunedì 18 agosto, sepolto in un campo, vicino al casale dove la donna viveva.
A cura di Eleonora Panseri
272 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

È stato indagato il marito della figlia della donna trovata morta in un terreno di Arrone, in provincia di Terni. La Procura della Repubblica, che ha aperto un fascicolo sul caso, gli contesta il reato di soppressione di cadavere.

Il corpo dell'anziana, Enza Delli Gatti, 71 anni, è stato trovato dai Carabinieri nella serata di lunedì 18 agosto, sepolto in un campo, vicino al casale dove la deceduta viveva proprio con il cognato e una dei suoi cinque figli.

Quest'ultima, secondo quanto si è appreso, era tornata da un paio di giorni in Campania, regione di origine della famiglia (proveniente dall'Avellinese), si era rivolta ai Carabinieri per svelare la presenza della salma, rinvenuta dai militari in un'improvvisata sepoltura.

A condurre gli uomini dell'Arma nel punto esatto, invece, era stato proprio il genero che ora, sulla scorta di quanto emerso nei giorni scorsi dalle indagini e per consentire gli accertamenti tecnici, è stato iscritto nel registro degli indagati.

Nella giornata di domani, giovedì 21 agosto, il medico legale sarà incaricato formalmente di eseguire l'autopsia che sarà utile a chiarire le cause della morte e l'esatta epoca a cui risalirebbe il decesso dell'anziana.

Si ipotizza che la 71enne sia morta diversi mesi fa, forse anche un anno, visto l'avanzato stato di decomposizione in cui è stato trovato il cadavere. Tra le piste seguite dagli investigatori, ci sarebbe anche quella economica.

Infatti, la pensione dell'anziana sarebbe stata erogata regolarmente anche quando, presumibilmente, la titolare era già morta. Le indagini, su questo fronte, puntano proprio agli eventuali movimenti di denaro, accrediti ed eventuali utilizzi.

I Carabinieri continuano a indagare per far luce sulla vicenda e chiarire anche i motivi per cui la donna sarebbe stata sepolta nel luogo dove è stata rinvenuta la salma.

272 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views