Treno notturno Svizzera-Svezia: orari, fermate e costo dei biglietti tra Basilea, Copenaghen e Malmö

Sempre più paesi stanno adottando misure alternative per sopperire alla continua richiesta di viaggi internazionali. Molte persone poi hanno paura di viaggiare in aereo, anche a causa delle numerose notizie di incidenti aerei pubblicate negli ultimi anni dai media e della stampa. Ecco allora che sono tornati di moda i treni, con i loro vagoni storici e le loro postazioni notte per gli spostamenti più lunghi. Tra questi, a partire dal 15 aprile 2026 sarà attivo un nuovo servizio che collegherà la Svizzera alla Scandinavia. Non sarà più quindi necessario volare, spendere troppi soldi o prendere gocce calmanti per andare a vedere i famosi fiordi o l'aurora boreale. Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) hanno annunciato che si arriverà, comodamente seduti o sdraiati nelle proprie cuccette, a Copenaghen e Malmö, partendo da Basilea. L’EuroNight Basilea-Copenaghen-Malmö sarà quindi il servizio che unirà il centro dell’Europa al Nord, attraversando Svizzera, Germania e Danimarca fino ad arrivare alla Svezia.
Treno notturno dalla Svizzera alla Svezia
Il percorso dell'EuroNight prevede tappe in 4 diversi paesi, partendo dalla Svizzera attraversando Germania, Danimarca fino ad arrivare in Svezia, per un totale di oltre 1400 chilometri. Il treno potrà trasportare circa 350 passeggeri e saranno disponibili comfort di ogni tipo e attrezzature per persone con mobilità ridotta, oltre che diverse alternative a seconda di quello che si desidera: carrozze letto, cuccette e normali posti a sedere. Ci sarà anche un piccolo ristorante per chi desidera cenare o fare colazione a bordo, disponibile nel tratto tra Basilea e Padborg (Danimarca). La prima partenza avrà luogo il 15 aprile 2026, dando ufficialmente il via al servizio tanto atteso.
Orari e fermate del treno notturno tra la Svizzera e la Svezia
Il treno notturno partirà da Basilea FFS ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 17h35, arrivando al capolinea Malmö alle 09h35 del mattino seguente, per un totale quindi di circa 16 ore. Per il ritorno, i treni partiranno da Malmö alle 18h57 e arriveranno a Basilea alle 11h30, il tutto nella puntualità più assoluta, grazie alla collaborazione tra le FFS e l’impresa ferroviaria privata RDC Deutschland, esperta nei servizi notturni internazionali. Le fermate dell'EuroNight prevedono le città tedesche di Friburgo, Karlsruhe, Mannheim, Francoforte e Amburgo e alcune città anche della Danimarca come Padborg, Kolding, Odense, Høje Taastrup e Copenaghen Aeroporto.
Costo dei biglietti e disponibilità per il nuovo treno Basilea, Copenaghen e Malmö
I biglietti sono già in vendita dal 4 novembre 2025 e possono essere acquistati sia sull'app delle FFS che sul sito ufficiale o di persona nei centri per i viaggiatori FFS. La compagnia assicura prezzi competitivi per rendere il viaggio accessibile ad un pubblico più ampio e per permettere alla gente comune di poter fare una scelta saggia in un'epoca in cui la crisi ambientale sta peggiorando sempre di più. I prezzi variano ovviamente a seconda del servizio scelto, ma indicativamente costano dagli 80 euro in su, aumentando se si scelgono diversi servizi.