video suggerito
video suggerito

Quali sono le 12 piste di atterraggio più strane del mondo: c’è anche un’italiana

Dalla pista di atterraggio sulla spiaggia a quella sul campo da golf, ecco quelle più insolite del mondo: CNN ne ha selezionate 12, tra cui un’italiana.
A cura di Giusy Dente
1 CONDIVISIONI
Aeroporto di Barra, Scozia
Aeroporto di Barra, Scozia

Se pensiamo a una pista di atterraggio immaginiamo una lunga striscia di asfalto. E potremmo anche cadere nell'errore di credere che sia una struttura standard, che siano così tutte le piste aeroportuali del mondo. E invece così non è. Questi ambienti non sono tutti uguali, sono spazi anzi che in alcuni casi sono stati concepiti in modo piuttosto insolito rispetto allo standard, pur mantenendo ovviamente alto il livello di sicurezza. Soprattutto chi viaggia molto se ne sarà accorto e magari si sarà anche imbattuto in qualche pista particolarmente strana, per così dire fantasiosa. CNN ha raccolto diversi esempi, facendo un elenco delle piste più assurde in cui ci si può imbattere quando si prende un aereo. Ce n'è di tutti i tipi, da quelle sulla spiaggia che sembra un'isoletta in mezzo al mare a quella ricavata su un campo da golf! E una è italiana.

Qual è la pista aeroportuale italiana in elenco

Nell'elenco della CNN ci sono piste di atterraggio dislocate in ogni parte del mondo: tutte hanno in comune il fatto di essere per così dire fantasiose, di certo differenti rispetto alla classica pista che si immagina di solito, quella standard. Una delle piste segnalate si trova in Italia. Si tratta per la precisione di quella presso l'Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, inaugurato nel 1962 dopo otto anni di lavori. Un ulteriore terminal è stato aggiunto nel 1986. La pista dell'aeroporto è stata citata perché regala un'esperienza unica, in cui l'atterraggio è adrenalinico in quanto sembra di atterrare sull'acqua, quasi sfiorata dal velivolo prima che compaiano le ruote. Atterraggio simile anche all'Aeroporto Internazionale Amata Kabua di Majuro.

Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova
Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova

Quali sono le piste di atterraggio più strane del mondo

Tra le 12 piste preferite selezionate da CNN c'è l'Aeroporto di Barra in Scozia: è l'unico posto al mondo in cui la pista di atterraggio si trova direttamente sulla spiaggia, letteralmente sulla sabbia. Per questo motivo i piloti devono studiare bene le maree, così da garantire standard di sicurezza durante le fasi di decollo e atterraggio. Non è affatto raro che i voli subiscano modifiche anche dell'ultimo momento, proprio per questo motivo. C'è poi l'Aeroporto Internazionale di Hong Kong, che trova posto su un'isola destinata unicamente a fare da scalo: l'isolotto di Chek Lap Kokm uno dei più trafficati del mondo.

Aeroporto Internazionale di Velana alle Maldive
Aeroporto Internazionale di Velana alle Maldive

Rientra in elenco l'Aeroporto Internazionale Don Mueang di Bangkok, circondato da un campo da golf a 18 buche. L'Aeroporto Internazionale di Gibilterra è unico, perché la pista non fa solo da pista di atterraggio/decollo, ma è anche un collegamento stradale con la città! Viene dunque attraversato anche da camion, macchine, moto. Situazione simile per l'Aeroporto Internazionale di Velana alle Maldive, dove gli aerei atterrano accanto agli idrovolanti.

Aeroporto di Barra, Scozia (BRR)
Aeroporto di Barra, Scozia (BRR)

Le piste aeroportuali più insolite del mondo secondo CNN

  • Aeroporto di Barra, Scozia (BRR)
  • Aeroporto Internazionale di Hong Kong (HKG)
  • Aeroporto Internazionale Don Mueang, Thailandia (DMK)
  • Aeroporto di Sumburgh, Scozia (LSI)
  • Aeroporto Internazionale Amata Kabua, Isole Marshall (MAJ)
  • Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, Italia (GOA)
  • Aeroporto Internazionale di Gibilterra (GIB)
  • Aeroporto di Bora Bora, Polinesia Francese (BOB)
  • Aeroporto Internazionale del Kansai (KIX), Giappone
  • Aeroporto Internazionale di Nauru (INU), Micronesia
  • Aeroporto Internazionale di Chubu Centrair (ONG), Giappone
  • Aeroporto Internazionale di Velana (VIA), Maldive
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views